statistiche accessi

x

I Punkreas presentano il nuovo cd al Mamamia

7' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 12 febbraio presentazione del nuovo cd dei Punkreas “Quello Che Sei”, per anni hanno occupato le piste da ballo con i loro tormentoni!
Sono ormai un pezzo di storia del punk italiano.

da Mamamia Alternative Music Club


Nel 2005 tornano con un nuovo album "Quello Che Sei", un disco in puro stile Punkreas. caldo, diretto, senza fronzoli.
Piacerà a chi ci piace e disturberà chi ci disturba, dicono.
Il giorno 4 Febbraio 2005 verrà pubblicato il loro nuovo album in studio "Quello Che Sei" prodotto artisticamente da Carlo Rossi su V2.
“Quello che sei” è il disco che volevamo fare”, commenta Flaco chitarrista del gruppo “così l’avevamo pensato e così è uscito dalla sala di registrazione.
Un disco in puro stile Punkreas, sia nei testi che nelle musiche: caldo, diretto, senza fronzoli.
Piacerà a chi ci piace e disturberà chi ci disturba, e questo a noi va benissimo. Etichetta e management ci hanno supportato da subito e senza riserve.
Di questi tempi è un atto di coraggio che non a tutti è dato di fare. Speriamo che, oltre a noi, tanti altri sapranno apprezzarlo.”
"Quello Che Sei" è un album che vede i Punkreas ribadire il loro status di punk-rock band impegnata politicamente: con titoli del calibro di "American Dream", "Fratello Poliziotto", "Un Giorno Migliore", "Chirurgo Plastico", "L'Uomo Con Le Branchie" i cinque rockers sono decisi a "non prendere prigionieri".

Formazione:
Flaco - Chitarra
Cippa - Voce
Paletta - Basso
Noise - Chitarra
Gagno – Batteria

Biografia

1989
Anno di costituzione dei Punkreas
1990
Esordio con Isterico.
8 brani registrati e mixati in 12 ore, 6.000 copie vendute con una distribuzione totalmente underground e un singolo, “Il vicino”, diventato presto anthem dello ska-core italiano.
1992
Esce il secondo album: United Rumours of Punkreas. Ancora otto i brani inclusi.
Questa volta si fanno distribuire da un’etichetta storica: la TVOR di Stiv Valli, nel cui catalogo si trovano tutti i gruppi di riferimento dell’harcore italiano anni 80, da Negazione a Indigesti, Crash box e Peggio Punx.
“Occhi puntati” è il singolo che rimarrà imprescindibile nella scaletta dei concerti degli anni a venire.
1995
E’ tempo di Paranoia e Potere.
Questa volta i pezzi sono 13. Il disco viene registrato in un mese, completamente in analogico.
Forse anche l’utilizzo di una tecnologia bassa ma decisamente calda, contribuisce al grande risultato finale.
“Paranoia e potere” è un disco compatto dall’inizio alla fine, senza cedimenti. Alcuni brani, tra cui “Aca toro”, “La canzone del bosco” e “Tutti in pista” sono a tutt’oggi momenti imprescindibili del live.
L’ultimo report indica che in questi dieci anni state vendute 45.000 copie del disco.
E’ facile prevedere che “Paranoia e Potere”, ormai identificato come un classico del punk rock italiano, continuerà ad essere richiesto.
1996
Concerti, concerti e ancora concerti. Il live è un vero punto di forza della band, oltre a costituire all’epoca pressoché l’unico valido strumento promozionale.
1997
L’interesse sempre maggiore verso la band, dovuto soprattutto al grande impatto dei Punkreas dal vivo, porta naturalmente alla ristampa di Isterico e United Rumours Of Punkreas.
A fine anno i Punkreas fondano la loro etichetta ATOMO DISCHI e pubblicano Elettrodomestico. Dieci nuovi brani registrati in presa diretta, praticamente senza sovraincisioni, fatta eccezione per la voce.
Alla consolle Paolo Mauri, già coinvolto nel progetto Prozac +. I dieci pezzi danno spazio a nuove sonorità, oltre la consolidata formula punk.
1998
Partecipano a Teste Vuote Tour e al Warped Tour, insieme a gruppi di culto come NOFX, Bad Religion, Specials, Rancid, Primus, Lagwagon, No use for a name e altri.
1999
A Settembre partecipano all’Independent Day suonando con Offspring e Joe Strummer e fanno un tour trionfale di 12 date in preparazione di Pelle che conferma l’altissimo tasso di interesse da parte del pubblico.
2000
Il 18 febbraio la band pubblica Pelle, registrato con la collaborazione di Carlo Rossi.
È il primo disco in cui i Punkreas lavorano a fondo sulla produzione, sui singoli suoni. Il disco è arrivato a vendere 35.000 copie e, come insegna “Paranoia e Potere”, non ha ancora esaurito le sue potenzialità.
Tra i brani di maggior successo, “Voglio armarmi” e “Sosta”.
Per questo, come per il disco successivo, i Punkreas saranno prodotti da Discopiù, una piccola ma dinamica etichetta milanese, già nota per aver messo sotto contratto i Prodigy, prima della loro esplosione a livello mondiale.
La band viene invitata a partecipare all’Heineken Music Festival e all’Independent Day dove ottiene consensi entusiastici. In queste occasioni ha la possibilità di suonare con Rage Agaist The Machine, Blink 182, Limp Bizkit, Deftones.
2001
Il lunghissimo tour (100 date) registra il “sold out” ovunque.
2002
A giugno esce Falso, album registrato al Jungle Sound di Milano da Stefano Cesca e mixato a Torino da Carlo Rossi.
Il primo singolo "Canapa", dopo una iniziale censura da parte di alcune emittenti televisive e radiofoniche, viene “sdoganato” da Radio Dee Jay e quindi ripreso, in versione video, da MTV. Ovviamente, per il pubblico dei Punkreas, diventa subito il nuovo anthem che va ad aggiungersi ai precedenti.

Il 2002 vede anche il cambio di line up: Mastino, il batterista, ha lasciato il suo posto a Gagno, da anni attivo nella scena punk.
Il suono della band resta granitico, ultracinetico, energico Il gruppo viene invitato a partecipare all'MTV BRAND:NEW:TOUR. 2003.
Continua anche nel 2003 il lungo tour di “Falso”, che comprenderà anche una nuova esibizione all’Heineken Jammin Festival, questa volta di fronte ai 60.000 accorsi per la serata dei Metallica.
Inoltre, per la prima volta, i Punkreas escono dai confini nazionali, con un minitour in Germania, che culmina con una doppia esibizione a Wild at Heart di Berlino.
Il 26 novembre del 2004, i Punkreas torneranno a Berlino come headliner dello storico festival punk organizzato annualmente presso lo SO 36.
2005
Dopo più di un anno di pausa live e di lavoro in studio, il 4 Febbraio uscirà Quello Che Sei, ultimo lavoro della band, registrato e mixato al Transeuropa di Torino dal solito Carlo Rossi.
Quello che sei conterrà 11 nuove canzoni, e le prime 15.000 copie avranno in omaggio un DVD in cui i Punkreas illustreranno un’interessante ipotesi sull’origine della legislazione punitiva nei confronti dei consumatori di canapa. Il titolo del DVD sarà “La grande truffa della marijuana”.
Le canzoni presenti avrebbero in realtà dovuto essere 12. La dodicesima era una cover di “What a wonderful world”, canzone portata al successo, tra gli altri, da Louis Armstrong.
Purtroppo la riscrittura ironica del mielosissimo testo originario, non è affatto piaciuta alla casa editrice americana che detiene i diritti del brano, e che è in odore di forti simpatie pro-Bush.
Si capisce che, in tempo di guerra, dei conservatori possano irrigidirsi sentendo cantare di missili traccianti che oscurano l’arcobaleno e di stelle cadenti che distruggono intere città, il tutto condito dal sarcastico commento “e io penso tra me, ma che bel mondo è”.
Così i diritti di pubblicazione sono stati decisamente negati sine die, e la canzone in versione Punkreas, benché registrata e mixata, potrà essere ascoltata in via confidenziale e privata solo da qualche sparuto gruppo di amici e fans del gruppo.

Dal punto di vista organizzativo e contrattuale, dopo la parentesi Discopiù, i Punkreas tornano a fare i produttori.
L’album infatti uscirà per V2 Records, su licenza Atomo Dischi. Come sempre, i Punkreas si sono occupati anche della grafica di copertine e manifesti.
Il tour prenderà il via il prossimo 5 febbraio, al Rolling Stones di Milano. Molto probabilmente, grazie ai contatti avviati in Germania, apriranno per i Punkreas i Beatsteaks, band punk-rock tedesca che vanta grandi riscontri in patria e gruppo di punta della Epitaph europea.

www.thepunkreas.cjb.net








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 febbraio 2005 - 1676 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV