statistiche accessi

x

Una nuova rotatoria a Marotta

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da lunedì 7 febbraio 2005 sono iniziati i lavori di realizzazione della rotatoria stradale all’altezza dell'incrocio tra Viale delle Regione ed il quartiere di via Brodolini.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


E' stato avviato il necessario iter organizzativo con il posizionamento della nuova segnaletica che permetterà di orientarsi non solo ai residenti ma soprattutto a coloro che provengono dalle tre direzioni principali ovvero: Senigallia, Fano e Pergola.
Con l’inizio dei lavori, che stando ad un progetto di massima definito dalla provincia di Pesaro e Urbino che ne ha la direzione dovranno essere completasti nell’arco di tre mesi, sono stati delineati ovviamente percorsi alternativi urbani ed extraurbani, con l’intento di arginare i possibili disagi agli automobilisti.

Il nodo centrale di questa rivoluzione viaria è quello all’altezza del semaforo principale di Marotta che non consentirà dalla Statale 16 di immettersi nella strada Pergolese 424. Per chi arriva da Pergola e deve raggiungere la Statale Adriatica, ad esempio, il percorso consigliato è quello di utilizzare la via Cesanense e giungere quindi sino al Ponte Cesano, oppure di immettersi successivamente in Via Sterpettine (soluzione quest’ultima consigliata solo ai mezzi leggeri).

Stessa cosa per chi giunge sia da Fano che da Senigallia: per raggiungere l'autostrada oppure immettersi nella 424 direzione Mondolfo – Pergola, il percorso consigliato prevede l’utilizzo delle medesime vie.
La Polizia Municipale di Mondolfo, che in queste ore sta predisponendo il servizio e che sarà a disposizione con tutti gli uomini ed i mezzi, in questa fase iniziale invita gli automobilisti ad osservare rigorosamente la segnaletica posizionata, evitando, in tal modo, di generare ulteriore confusione.

Disagi contenuti per i residenti del popoloso quartiere di via Brodolini che a senso unico alternato potranno immettersi sulla strada 424 direzione monte e non mare, in quanto il collegamento con la Statale 16 la strada è completamente chiusa al traffico.
Percorsi alternativi sono stati studiati anche per la viabilità interna: i residenti saranno agevolati grazie alla segnaletica che consentirà loro di orientarsi in ogni momento.

L’Amministrazione comunale di Mondolfo si scusa per i temporanei disagi che potranno essere arrecati ai residenti ma che sono inevitabili pur di addivenire alla realizzazione di questa importante opera pubblica e confida soprattutto sulla collaborazione e comprensione di tutti e nell’utilizzo dei percorsi alternativi consigliati.
Per agevolare i residenti interessati in queste ore sono stati distribuite planimetrie indicanti la nuova viabilità temporanea.

Planimeria
Clicca per ingrandire la planimetria








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 febbraio 2005 - 2353 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV