statistiche accessi

x

Il ''Piano Casa'' della Regione Marche

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al XII° Meeting del geometra, giovedì 10 febbraio presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca di Senigallia, presenti l’Assessore Regionale Cataldo Modesti e il vice Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.

da Geoservice
assgeos@tin.it


La Giunta regionale ha approvato, nella seduta del 9 novembre 2004, il Piano di edilizia residenziale che si propone di ridurre la tensione abitativa nelle Marche costruendo 2000 alloggi e calmierando gli affitti.
Gli obiettivi del Piano Regionale, oltre all’incremento di offerta di alloggi a canone calmierato, prevede la riqualificazione dei quartieri urbani più degradati mediante il recupero edilizio, il miglioramento dei servizi a rete, delle infrastrutture e dei servizi al cittadino.
Le risorse disponibili che il piano utilizza saranno di 96 milioni di euro che attiveranno investimenti per 250 milioni di euro.
Inoltre una quota delle risorse regionali saranno utilizzate per il finanziamento di programmi sperimentali e per l’uso di tecnologie innovative come la bioarchitettura.

La Geoservice nell’esaminare la delibera della Giunta Regionale ha riscontrato un forte interesse tra i professionisti, le imprese edili e le cooperative per intraprendere un proficuo dibattito su tale argomento.
Il XII° Meeting del geometra, che si terrà giovedì 10 febbraio alle ore 16, presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca di Senigallia, vuole porre l’attenzione sull’argomento casa.
Il titolo del meeting è “la bioarchitettura nell’edilizia residenziale pubblica”. E a discutere in merito ci sarà anche l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Urbanistica e Edilizia Pubblica e Privata Cataldo Modesti.

Organizzato dalla Geoservice, centro servizi per geometri della provincia di Ancona sito a Moie di Maiolati Spontini con al seguito 36 professionisti affiliati, in collaborazione con la Federgeometri di Ancona, il meeting vuole mettere a confronto i dirigenti regionali del settore ERP, le istituzioni regionali e locali, i rappresentanti di categoria ed alcuni esperti di bioarchitettura, per discutere su un nuovo percorso di qualità delle abitazioni che in passato, vuoi per una mancanza di sensibilità, vuoi per una mancanza di precise direttive, le cosiddette “case popolari” venivano definite le costruzioni più scadenti che il mercato offriva.

Dopo l’introduzione del Presidente della Geoservice Cesare Santinelli, giovedì seguiranno i saluti del presidente del Collegio dei geometri della Provincia di Ancona Fabio Bartolucci, del sindaco di Senigallia Luana Angeloni, del presidente della Bioarchitettura Marche Angelo D’Amico e infine del Vice Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.
Le relazioni sull’argomento saranno svolte da Giorgio Girotti Pucci ingegnere Dirigente della Regione Marche, da Silvia Catalino architetto Dirigente della Regione Marche, da Patrizia Mazzoni architetto specializzata in Bioarchitettura.

Interverranno Francesco Stefanelli, vice sindaco del Comune di Senigallia, Valentino Mandolini Presidente regionale Confcooperative e Enzo Carnevali Presidente Collegio dei Costruttori della Provincia di Ancona. Per concludere con le considerazioni dell’Assessore Regionale Cataldo Modesti.

Per informazioni:
Direttore Geoservice
geom. Luca Orletti
tel. 0731 704768 – fax. 0731 778002 - cellulare 339 8713101
assgeos@tin.it
Scarica la locandina del meeting







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 febbraio 2005 - 2588 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV