statistiche accessi

x

Il litorale di Marina di Montemarciano necessita di interventi prioritari

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il litorale di Marina di Montemarciano è da tempo forse il più flagellato dell’intera Regione, con un fenomeno erosivo che i vari interventi realizzati sono riusciti a risolvere soltanto in parte, laddove sono state posizionate le scogliere emerse o soffolte le quali, peraltro, non svolgono più pienamente la loro funzione a causa della manca ricarica.

dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.ancona.it


E’ stato anche riscontrato che, man mano che si realizzavano le protezioni, l’erosione si spostava verso nord e le ultime mareggiate del novembre scorso hanno finito per lambire le abitazioni del lungomare.
Dalla fase realizzativa di scogliere, si è passati alla fase del ripascimento, ma anche in questo caso i risultati sono stati effimeri anche per mancanza dei fondi necessari che ne hanno limitato la consistenza.
Di questa situazione è perfettamente a conoscenza anche l’Assessore Regionale ai lavori pubblici e tutela del suolo, Cataldo Modesti, che però ha ugualmente accettato di eseguire un sopralluogo per rendersi conto di persona di come stanno effettivamente le cose, sia per quanto riguarda gli interventi eseguiti, sia per le relative risultanze e sia per le gravi problematiche tuttora esistenti.
Martedì mattina, pertanto, l’Ass. Modesti, accompagnato dal Consigliere Provinciale Paolo Raffaeli, alla presenza del Sindaco Gerardo Cingolani, degli Assessori comunali Marco De Francesco e Andrea Sbaffo e dei tecnici Ing. Alessandro Mancinelli (progettista dei lavori di protezione della costa) e dell’Ing. Luciano Bolli del Comune di Montemarciano, si è recato sul lungomare di Marina, prendendo atto della effettiva gravità della situazione stessa e della necessità di interventi prioritari.
Il Comune di Montemarciano, unitamente a quelli di Falconara e Senigallia aveva presentato a suo tempo le osservazioni in merito alla proposta di Piano Regionale per la difesa della costa, che sono state accolte in parte dalla IV Commissione consiliare permanente.
Ora il Piano e le osservazioni passano al vaglio del Consiglio Regionale, per cui il sopralluogo di cui sopra assume carattere di particolare importanza per una più oggettiva e ponderata valutazione dei problemi erosivi del litorale di Montemarciano, che attende la realizzazione di altri interventi non più derogabili e ciò anche a tutela della salvaguardia della spiaggia di Senigallia e di Falconara Marittima.
Tali interventi, peraltro, sono stati chiaramente individuati dalle osservazioni di cui sopra ed il Piano regionale in discussione non può disattenderli anche perché ad essi sono altresì legate la tutela dell’abitato e di alcune infrastrutture di primaria importanza, fra le quali la stessa linea ferroviaria Bologna-Ancona, il collettore fognario del Consorzio Gorgovivo e la strada litoranea.
L’Ass. Modesti ha intanto dichiarato la disponibilità sua e dell’Assessorato di sua competenza per ulteriori incontri al fine di studiare e condividere la consistenza, la natura e l’entità dei nuovi interventi in questione.







Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 febbraio 2005 - 1575 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV