SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Arezzo Wave Love Festival 2005, le semifinali al Mamamia
2' di lettura
1740


Sabato 5 febbraio al Mamamia le semifinali Arezzo Wave Marche. |
![]() |
da Mamamia Alternative Music Club
Anche quest'anno la voglia di mettersi in gioco per il più importante festival di musica indipendente italiana ha contagiato numerose band marchigiane.Sono infatti 56 gli artisti della regione Marche iscritti al bando di concorso per Di questi, 14 hanno superato le selezioni per le semifinali che si terranno al Mamamia di Senigallia il e il 5 febbraio e il 12 marzo.
La giuria è composta da Gilberto Mancini e Francesco Battisti, responsabili regionali del Festival e da Ugo Torresi, musicista, dj e giornalista.
Questi gli artisti che si esibiranno nella prima semifinale:
Grevidanze, quartetto fermano nato da una storpiatura linguistica, bravi a trasformare canzoni in piccole suite dal sapore grottesco e surreale;
M.A.Z.C.A., formazione senigalliese che ha già partecipato a diverse edizioni di AW, facendosi conoscere per uno stile originale, a metà strada tra inflessioni post-rock ed elettronica minimale;
Planetanon di Recanati, un "four-piece" che ricorda molto da vicino i Radiohead;
Exend, da Chiaravalle, interessante ensemble di ricordi new-wave ed intermittenze soniche a' la Pixies e Television;
Leroy, power trio jesino, autore di un rock rabbioso, aspro e amaro, caratterizzato da ritmi sincopati e riffs possenti e beffardi;
Dadamatto, di Senigallia, terzetto "punk minerale", come usa definirsi con parole proprie, che sembra ripercorrere la lunga cicatrice che dai Sonic Youth conduce ai dEUS;
Radio Babylon, un'autentica brigata popolare dello ska marchigiano, proveniente dal maceratese e capace di infuocare letteralmente le platee.
Dei quattordici contendenti saranno 7 i gruppi scelti dalla giuria, sulla base della prestazione "live", che disputeranno la finale del 19 marzo e di questi il gruppo vincitore potrà approdare, a luglio, sul palco dell'Arezzo Wave Love Festival, non solo un evento musicale e culturale di primo piano, ma il punto di arrivo di tanti percorsi paralleli che dalla musica alla letteratura e al cabaret esplorano le espressività creative del nostro Paese.
www.mamamia.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/egtp