Abbiamo a cuore la città

da Anna Maria Bernardini
Senigallia Nostra
Senigallia Nostra
La legge, non solo consente, ma invita le pubbliche amministrazioni ad informare i cittadini di quanto accade in un cantiere.
Tutti hanno diritto di sapere di che opera si tratta, chi la esegue e di avere qualche notizia sui tempi e sui costi di realizzo.
I cartelloni del Comune di Senigallia, invece, svolgono un’opera di palese propaganda di regime.
Il cartello che abbiamo fotografato alle Saline, dove l’annosa vicenda della piscina comunale dovrebbe trovare una, speriamo indolore, conclusione prima delle elezioni, recita: “Abbiamo a cuore la città”.
Questa scritta occupa il 90% della superficie del tabellone e rappresenta un messaggio chiaramente pubblicitario e di nessuna informazione!
Bravo signor Sindaco e bravo assessore ai Lavori Pubblici!
Siete riusciti a scaricare sulla collettività le spese della vostra faticosa campagna d’immagine con un semplice stratagemma!
Perché, invece, non avete scritto grande e grosso quello che serve per i lavori e piccolo piccolo quanto avete da dirci a proposito del “vostro cuore”!

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 febbraio 2005 - 2054 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone