SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Volontariato: un'azione, non un gesto
1' di lettura
1722


Se al liceo "Giulio Perticari" l’indifferenza nei confronti delle associazioni di volontariato è stata superata, gran parte del merito è della prof.ssa M. Tarquini, che coinvolgendo gli studenti delle classi 4° ha sensibilizzato gli alunni verso questa realtà. |
![]() |
dal Liceo "Perticari"
Questo percorso ha portato i ragazzi a collaborare attivamente con associazioni di volontariato presenti nel territorio senigalliese, tra le quali ANDOS, ANFFAS, IL SEME, CARITAS e AVULSS. Da qualche anno il progetto che coinvolge la scuola nel volontariato, rientra nel piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto e proprio grazie al costante impegno in questa attività didattica, il liceo “Perticari” è stato scelto dal Ministero per rappresentare le Marche al 2° Convegno Nazionale “Scuola e volontariato” che si è tenuto a Palermo il 17 e 18 gennaio.
Alla manifestazione ha partecipato una rappresentanza di cinque alunni accompagnati dalla prof.ssa Tarqini.
Gli studenti Elena Lorenzetti, Giulia Nocerino, Adisa Raljevic, Guendalina Sabbatini e Luca Saia hanno potuto confrontarsi con i lavori svolti da altre scuole e hanno approfondito diverse tematiche relative al mondo del volontariato, come ci hanno raccontato i ragazzi coinvolti.
Ha concluso l’incontro il Ministro Letizia Moratti la quale ha premiato alcune scuole coinvolte, ringraziando i docenti e i ragazzi per il loro impegno in un’attività che ha come obiettivo l’attenzione e l’aiuto verso gli altri.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egrK