x

The Peking Acrobats® al Teatro ''La Fenice''

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica 6 febbraio ore 17 sipario aperto sul grande circo acrobatico di Pechino, con i 26 ginnasti e musicisti di THE PEKING ACROBATS®. Al Teatro la Fenice la prima data in Europa, in esclusiva regionale



Grandi eventi al Teatro La Fenice di Senigallia. Domenica 6 febbraio alle ore 17 saranno i 26 straordinari artisti del Circo acrobatico di Pechino ad aprire quella che si annuncia come una delle stagione più innovative e intriganti del panorama marchigiano.
La proposta è del Comune di Senigallia, in collaborazione con INTEATRO - Teatro Stabile di Innovazione che firma la direzione artistica del cartellone 2005.

Sul grande palcoscenico de La Fenice il gruppo THE PEKING ACROBATS® proporrà l’unica tappa marchigiana di una tournée che per la prima volta approda in Europa, partendo proprio da Senigallia.

Dopo aver ricevuto ovazioni in tutto il mondo arriva anche in Italia l’ensemble composto dai migliori acrobati, giocolieri, funamboli contorsionisti e ginnasti della grande tradizione circense cinese, accompagnati sul palco da musicisti che suonano strumenti tradizionali.

THE PEKING ACROBATS® hanno ovunque sbalordito ed elettrizzato il pubblico con il loro coraggio e la loro destrezza.
Hanno partecipato anche a film di successo come "Ocean’s twelve" al fianco di star come Brad Pitt, George Clooney, Julia Roberts. Alla loro apparizione sui palcoscenici di Broadway si sono guadagnati critiche entusiaste.

Nel magico mondo dei Peking Acrobats l’impossibile e l’azzardo diventano realtà.
In questo circo non esistono animali, ma solo uomini e donne con splendide prove di abilità e giochi di sorprendente grazia.
E’ come guardare "La Tigre e il Dragone" dal vivo senza i trucchi della telecamera che crea effetti speciali.
Di loro il New York Post ha scritto “Se l’audacia e la destrezza ti entusiasmano, questo è il tuo show.
E' sorprendente ed eccitante!
”.



La storia degli acrobati cinesi è ricchissima e la sua tradizione risale a 2000 anni fa. Cominciò come arte del folklore, facendo roteare oggetti di comune uso domestico.
In seguito le stupefacenti performance degli acrobati colpirono l’attenzione degli Imperatori a corte; i numeri di roteazioni, canti, balli e incredibili equilibrismi diventarono noti come “I cento Divertimenti” nella dinastia Han (206 a.c. - 220 d.c.).
Da allora le arti acrobatiche hanno sempre mantenuto una grande popolarità, e attraversato con sorprendente freschezza i secoli. Oggi un acrobata in Cina è considerato un artista e generazioni di famiglie portano avanti questa tradizione amatissima.

I prezzi:

Primo settore: biglietto singolo 23 euro, ridotto 18 euro (<25 >65; promozioni)
carnet per 6 spettacoli 90 euro, carnet per 3 spettacoli 50 euro
Secondo settore: biglietto singolo 20 euro ridotto 15 euro
carnet per 6 spettacoli 75 euro, carnet per 3 spettacoli 40 euro
Terzo settore: biglietto unico comunque è sempre 13 euro
Promozione “The Peking acrobats”: per ogni adulto accompagnato da bambino il biglietto ridotto per qualsiasi settore + il biglietto bambino a 10 euro.

INFO Inteatro TEL 071.9090007
www.inteatro.it/fenice.htm
info@inteatro.it

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2005 - 2114 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egry





logoEV
logoEV