x

Spacca: "la politica con le tue parole, il Governo con le tue idee"

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La campagna d’ascolto per costruire assieme il nuovo programma di governo regionale passa da Senigallia.
Martedì 25 gennaio Gian Mario Spacca, candidato alla Presidenza della Regione, incontrerà la comunità di Senigallia presso l’ Auditorium San Rocco in P.zza Garibaldi alle ore 17:00.



Proseguono gli incontri a contatto con i cittadini, per parlare di politica con le proprie parole e costruire il programma di governo con le proprie idee.
Una serie d’incontri in città e province, programmati da dicembre fino a gennaio, dove i cittadini sono chiamati ad essere protagonisti della politica.
Un confronto aperto con le comunità delle Marche attraverso l’ascolto e l’individuazione delle esigenze più urgenti.
L’obiettivo è la costruzione del programma del centrosinistra insieme alla gente e alla comunità, toccando i centri nervosi della società.

Abbiamo scelto questa modalità tenendo conto che la politica del centrosinistra”- commenta Spacca – “ha saputo esprimere al meglio i valori di coesione, unità, ma anche di partecipazione e condivisione delle idee.
Le esperienze di buon governo locale nelle tante città marchigiane lo dimostrano. E' necessario quindi mettersi all’ascolto delle esigenze delle comunità locali come fonti di coesione sociale, ma anche come luoghi privilegiati di elaborazione di idee e partecipazione.
La conoscenza approfondita delle varie realtà permetterà inoltre di costruire, assieme ai cittadini, un programma di Governo che valorizzi e rispetti le diverse identità, presenti nel nostro territorio, riconosciute come punto di forza anche all’estero.
La campagna d’ascolto è solo un punto di partenza per la costruzione di un progetto di Governo che possa offrire maggiori certezze a giovani, donne, famiglie, anziani ed a tutti i soggetti fragili della comunità, alimentando più fiducia nel futuro della nostra regione.
"

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2005 - 1359 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egru