x

Piccoli ladri: un omaggio al neorealismo italiano

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Al cinema Gabbiano prosegue la rassegna "mercoledì d’essai".
Mercoledì 26 gennaio, alle ore 21.15, sarà proiettato il film "Piccoli ladri" di Marziyeh Meshkini.



La "factory-famiglia" Makhmalbaf non manca l'appuntamento veneziano.
Bambini randagi (titolo italiano del film) è prodotto dal regista di Viaggio a Kandahar Mohsen Makhmalbaf e diretto da sua moglie, Marziyeh Meshkini.
A Kabul, due fratellini vivono di espedienti in compagnia di un cane randagio.
Stanchi di questa esistenza precaria, decidono di stabilirsi nella prigione dove si trova la madre.
Ma la legge proibisce l'alloggio in carcere ai cittadini che non siano criminali.
I bambini decidono quindi di commettere qualche furto pur di poter stare vicino alla loro mamma, ma non riescono a farsi catturare.
Sarà un famoso film italiano a insegnare ai giovani protagonisti il metodo migliore per essere arrestati.
Un omaggio al neorealismo italiano e a Ladri di biciclette in particolare.

Distribuzione : Bim
Durata: 93'
Regia: Marziyeh Meshkini
Con: Gol Ghoti, Zahed, Twiggy
Genere: Drammatico





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2005 - 1853 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egrC





logoEV
logoEV
logoEV