x

Avanti Marche dall'Australia a Portonovo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Associazione Avanti Marche dei giovani discendenti marchigiani in Australia parteciperà con due suoi rappresentanti al Congresso dei Marchigiani nel Mondo che si terrà a Portonovo dal 27 al 29 gennaio.

da Sonia Rossetti-Cleary


La nostra presenza in qualità di rappresentanti dei giovani a questo Congresso che si svolge una volta ogni 5 anni, cioè ad ogni legislatura, costituisce una delle novità introdotte dalla nuova legge regionale sull´emigrazione approvata l´ottobre scorso.

Giovani e rappresentanze femminili sono oggi la scommessa per il futuro di associazioni e federazioni di emigrati marchigiani all´estero. Suzi Bird e Massimo Borsato insieme a più di un centinaio di delegati provenienti da numerosi paesi europei ed extraeuropei si troveranno questi giorni a discutere di quali saranno le strategie su cui puntare nei prossimi cinque anni per promuovere cultura, industria e tradizione marchigiana nel mondo.

L'obiettivo che ci poniamo, così recita il nostro "mission statement", è quello di: "rappresentare coloro che in Australia sono interessati all´eredità marchigiana. Vogliamo promuovere un´interazione positiva e progressiva tra le nostre due nazioni in maniera quanto più responsabile e trasparente".

Vogliamo puntare le nostre energie per realizzare nei prossimi anni scambi di studenti, borse di studio "in reciprocità", promozione della cucina marchigiana in Australia; chiediamo alla regione Marche di potenziare il sito www.lemarchenelmondo.info con links interattivi, una chat room funzionante e una newsletter aggiornata e ricca di indirizzi e contatti.
Infine, dal punto di vista storico vorremmo poter avviare un piano di ricerca e studi sull´emigrazione marchigiana nella regione del New South Wales ad oggi.



È importante che le generazioni del terzo millennio continuino a dialogare nella stessa lingua che è stata quella dei loro nonni e genitori e che continuino a riconoscersi in una stessa storia e tradizione anche se provenienti da paesi diversi. Tutti parlano dei giovani come del futuro, ma bisogna far sì che si intessano relazioni e iniziative nel presente per evitare che ci si concentri solo sulla multiculturalità dimenticandosi della ricchezza della tradizione e dell´identità culturale marchigiana.

Auguriamo dunque buon lavoro ai congressisti in attesa di conoscere i risultati dei lavori.

Chiunque sia interessato a prendere contatti con la nostra associazione può contattarci agli indirizzi e-mail soniarossetti@libero.it, tommycleary@bigpond.com

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 gennaio 2005 - 2053 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egrq





logoEV
logoEV