x

Da oggi in mostra i libri della Regina Cristina di Svezia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da oggi, lunedì 24 gennaio, nell'ambito del progetto COLLECTIO THESAURI, si potranno ammirare presso la Biblioteca Antonelliana di Senigallia i libri appartenuti alla Regina Cristina di Svezia ed i volumi più preziosi del fondo storico della Biblioteca.



Oltre a partecipare come soggetto prestatore alla mostra-evento in corso tra Ancona e Jesi, infatti, la Biblioteca comunale ha organizzato un doppio evento: Ad usum Reginae - esposizione di libri appartenuti alla regina Cristina di Svezia e confluiti nella biblioteca personale antonelliana e Dal manoscritto al '900: la storia del libro nei fondi della Biblioteca Antonelliana, visitabile fino al 30 aprile presso i locali della biblioteca di via O. Manni 1 con il seguente orario: dal lunedì al venerdì: 9-18,30; sabato: 9-12 (info. Tel. 071/6629302 071/6629330).

La mostra "Collectio Thesauri" fino al 30 Aprile 2005 presenta ad Ancona, presso la Mole Vanvitelliana e a Jesi, presso lo Studio per le Arti della Stampa, Palazzo Pianetti Vecchio, 370 opere principalmente provenienti da 17 biblioteche storiche marchigiane e dalla Biblioteca Apostolica Vaticana.
L'esposizione, promossa dalla Regione Marche con il Patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, curata da Mauro Mei ed allestita dall'architetto Pierluigi Cervellati, ha richiesto 5 anni di preparazione, la collaborazione ai prestiti di 26 fra Biblioteche, Musei, Monasteri e Pinacoteche, l’apporto di 19 studiosi per l’elaborazione del progetto e di 112 autori per la stesura del “monumentale” catalogo in tre volumi.
Info 800 222 111
Web:
www.cultura.marche.it
www.collectiothesauri.it

Mostra “Ad usum Reginae: esposizione di libri appartenuti alla reginaCristina di Svezia e confluiti nella biblioteca personale antonelliana” e “Dal manoscritto al ‘900: la storia del libro nei fondi della Biblioteca Antonelliana
Senigallia, Biblioteca comunale Antonelliana, via O. Manni 1
24 gennaio - 30 aprile 2005
dal lunedì al venerdì: 9-18,30; sabato: 9-12
Biblioteca comunale Antonelliana
Info: tel. 071/6629302 – 071/6629330






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 gennaio 2005 - 2101 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egrd





logoEV
logoEV