statistiche accessi

x

Sopralluogo congiunto per verificare lo stato dell'arenile

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Senigallia, Maurizio Mangialardi, ha effettuato un sopralluogo sulla spiaggia congiuntamente ai rappresentanti delle varie associazioni di operatori balneari Walter Morganti per la Fiba-Confesercenti, Marzio Sorrentino per l’Assib-Cna ed Enzo Monachesi per la Gibas-Confcommercio.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Erano presenti a questo sopralluogo anche i responsabili della ditta Franceschini, incaricata della gestione della pulizia dell’arenile, e i tecnici comunali.
Lungo tutti i chilometri della spiaggia senigalliese, da Cesano a Marzocca, il gruppo ha proceduto a verificare lo stato generale dell’arenile, facendo particolare attenzione ai punti caratterizzati da fenomeni di erosione o inghiaiamento di rilevante entità.
In questo senso sono state riscontrate situazioni di erosione in alcuni tratti, specialmente a nord del porto, nella zona tra il porto stesso e la Rotonda e in quella prospiciente il quartiere di Ciarnin.
Un inghiaiamento piuttosto consistente è invece stato riscontrato a livello del casello ferroviario 182, nel tratto di lungomare verso Marzocca.

Sulla base di tali riscontri – ha dichiarato l’Assessore Mangialardiprocederemo a questo punto, in sintonia con le linee del piano di gestione integrata delle zone costiere, chiedendo alla Regione Marche di verificare lo stato da noi evidenziato e di intervenire immediatamente al nostro fianco per consentire i necessari interventi di ripascimento e sghiaiamento.
A proposito di quest’ultima operazione, vorrei tra l’altro sottolineare un aspetto molto importante: il materiale così ottenuto potrebbe essere riutilizzabile per procedere alla ricostruzione di tratti di costa nel Comune di Montemarciano.
Ho già avuto personalmente dei contatti in merito con il Sindaco Cingolani e anticipo che ci faremo assieme parte attiva presso la Regione Marche per facilitare l’attuazione di un intervento del genere, assolutamente indispensabile per la difesa della costa di Marina.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 gennaio 2005 - 4015 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV