Ci sono numeri che possono ridarti la luce: 803.500

Al via il nuovo servizio segnalazione guasti Enel Distribuzione Un servizio potenziato con un maggior numero di operatori telefonici e una nuova piattaforma tecnologica in grado di collegare tra loro, in caso di necessità, il centro operativo regionale a quelli delle altre aree a livello nazionale. Nelle Marche la qualità del servizio Enel in costante miglioramento. |
![]() |
da Enel Distribuzione
E' stato attivato il nuovo servizio di segnalazione guasti di Enel Distribuzione con un numero verde dedicato: 803 500, in grado di fornire, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, informazioni dettagliate e in tempo reale al cliente sulle eventuali interruzioni del servizio elettrico.
Il nuovo servizio, proposto da Enel nella prospettiva di una sempre maggior vicinanza alla propria clientela, è stato potenziato con un maggior numero di operatori e, grazie ai sistemi di telecontrollo e automazione, è in grado di acquisire in tempo reale tutte le informazioni relative ai guasti in media tensione.
Il grande ammodernamento tecnologico, reso possibile anche dai notevoli investimenti effettuati da Enel sugli impianti che nel periodo 2000-2003 nelle Marche sono stati di oltre 70 milioni di Euro, ha consentito di ridurre drasticamente, di oltre il 44 %, i tempi di ripristino del servizio elettrico. Infatti il tempo di interruzione media per cliente nella regione è stato ridotto dai 97 minuti dell’anno 2000, primo anno in cui il dato è stato certificato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, ai 54 minuti del 2003, ultimo anno già definitivamente certificato dall’autorità energetica.
Inoltre, in caso di guasto esteso o di interruzioni programmate del servizio elettrico, il sistema permetterà l’intervento in progressione dei Centri limitrofi all’area del guasto e, laddove necessario, anche dei centri nazionali che, grazie ai sistemi informativi, saranno in grado di fornire al cliente che chiama le stesse informazioni dettagliate del Centro di competenza locale.
Meno linee occupate, quindi, e un ricorso più limitato a messaggi registrati, consentendo così al cliente di avere più facilmente un contatto diretto con l’operatore.
Se lo si desidera, inoltre, con l’opzione 2 dell’803 500, si possono anche avere informazioni su giorni e orari di eventuale applicazione del Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico nazionale (PESSE) e conoscere il proprio numero di appartenenza al Piano.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 gennaio 2005 - 2112 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro