statistiche accessi

x

La politica dei giovani per i giovani

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Soddisfazione per la nutrita e sentita partecipazione all’incontro pubblico dello scorso 12 gennaio sul tema: “Il ruolo delle giovani generazioni nella società del terzo millennio”, organizzato dall’unità di base della Sinistra Giovanile di Ostra Vetere.

di Sinistra Giovanile
Unità di base di Ostra Vetere


Dall'autunno dello scorso anno, insieme all’apertura di una locale sezione dei Democratici di Sinistra, è partita anche nel nostro piccolo centro l’attività della Sinistra Giovanile, soggetto politico che raccoglie i giovani dai 14 ai 19 anni che vogliano entrare a far parte in maniera attiva della politica facendosi portavoce di tutti quei valori che accomunano le formazioni di sinistra.

Prima tappa di questo impegno è stata l’organizzazione, presso la sede Ds in Corso Mazzini ad Ostra Vetere, di un incontro pubblico sul tema: “Il ruolo delle giovani generazioni nella società del terzo millennio”. Nell’occasione sono intervenuti, oltre al neo-segretario di sezione, Alessandro Mancini, ed i membri del direttivo Giacomo Brunetti ed Andrea Giambartolomei, il coordinatore locale della S.G. Francesco Monni, il segretario provinciale della S.G. Emanuele Lodolini, il coordinatore dei DS della zona Misa Giuseppe Galli e la rappresentante della “Lista per Ostra Vetere”, attualmente impegnata nella minoranza consiliare, Lorella Campolucci.

Fulcro del dibattito sono state le problematiche che sono più sentite dai giovani di oggi e che, provenendo dalle decisioni della politica, possono venir affrontate solo se portate in un contesto partitico come quello della Sinistra Giovanile che, pur riconoscendosi pienamente con il partito dei DS, non manca di confrontarsi con esso in maniera dialettica, propositiva ed innovatrice.

Tra gli obiettivi primari: avvicinare i giovani alla politica, perché dal suo corso, dalle sue scelte dipende il futuro dei giovani di oggi; informare e far riflettere sulle conseguenze che certe scelte amministrative comportano, promuovere i valori della pace, uguaglianza, solidarietà, libertà, rispetto delle minoranze, le differenze ed il rispetto per l’ambiente.

Dopo diversi anni di assenza di impegno politico, torna ad Ostra Vetere una forte presenza come sono i DS, contando sulla spinta innovatrice dei giovani della Sinistra Giovanile.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2005 - 1458 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV