statistiche accessi

x

Il diritto all'educazione e all'istruzione dalla nascita fino a sei anni

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I Democratici di sinistra dell' Unione Territoriale zona Misa impegnano tutto il partito a una attiva e diffusa mobilitazione per la campagna di raccolta firme e per ogni iniziativa di promozione e di sostegno della proposta di legge Zeroseianni.

da Giuseppe Galli
misa.dsonline.it


È stata depositata il 2 dicembre in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare "Il diritto delle bambine e dei bambini all'educazione e all'istruzione dalla nascita fino a sei anni".

Tale proposta di legge, promossa dai Democratici di sinistra e dalla Consulta Ds per l'infanzia e l'adolescenza "Gianni Rodari", riprende, portandola su un terreno più avanzato e innovativo, una bandiera che è stata un forte tratto di identità della sinistra e un importante elemento di crescita del Paese.

Oggi solo il 7,4% dei bambini frequenta il nido, con grandi differenze tra nord e sud. L'Italia è agli ultimi posti. L'Europa ci chiede entro il 2010 di dare risposta al 33%.
È un'iniziativa strategica per superare le disuguaglianze che sono tanto più ingiuste quanto più si radicano nei primissimi anni di vita. Per affermare che è un diritto di tutte le bambine e i bambini poter accedere all'educazione, all'istruzione. Per sostenere i loro genitori nella conciliazione tra i tempi e le tipologie di lavoro e le loro funzioni di cura e di educazione. Per dire con chiarezza che la solitudine dei bambini e delle famiglie di oggi si combatte con un decisivo intervento del pubblico.
Il nostro Paese è quello che spende meno per i bambini e le famiglie. I Ds con questa legge vogliono operare concretamente perché non sia più così.

La raccolta delle firme è, per noi il modo di cambiare rotta e far camminare i diritti.

I Democratici di sinistra dell' Unione Territoriale zona Misa impegnano tutto il partito a una attiva e diffusa mobilitazione per la campagna di raccolta firme e per ogni iniziativa di promozione e di sostegno della proposta di legge Zeroseianni.

Saremo quindi presenti in tutte le piazze sabato 29 e domenica 30, negli orari che pubblicheremo successivamente.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 gennaio 2005 - 1544 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV