x

Festeggiare la Pasquella per non dimenticare

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"L'Anno Nuovo e la Pasquella" è uno dei più antichi canti rituali per i festeggiamenti del solestizio d'inverno nella cultura rurale.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Questi canti rituali sono testimonianze orali della saggezza popolare che rischiano di scomparire per sempre.
La tradizione per essere trasmessa deve necessariamente essere scritta e chi ha fatto questo lavoro si conta sulle dita di una mano.
Gli appuntamenti che si sono presentati in questo week end a Monsano e in altre località della Regione per rivivere questi canti popolari sono un'occasione unica per non dimenticare il nostro passato.

Alcune immagini della Pasquella a Monsano

pasquella a monsano
Il cantastorie Sor Mario di Bologna, non ha risparmiato nessuno durante lo spettacolo

pasquella a monsano
Il cantastorie Beppe: questo signore ha quasi 80 anni e il 30 gennaio, alle ore 17, si esibirà con le sue simpaticissime canzoni al Teatro Alfieri di Montemarciano.
Ha raccontato al pubblico di conoscere Umberto Eco: sembra che lo scrittore per caratterizzare i personaggi del libro "Il nome della rosa" avrebbe preso spunto proprio dai suoi stornelli.

pasquella a monsano pasquella a monsano pasquella a monsano
pasquella a monsano pasquella a monsano pasquella a monsano
pasquella a monsano pasquella a monsano pasquella a monsano

Alcuni momenti con il Gruppo Folk Vincanto e le danze tradizionali dell'Albero del Maggio.
Il Gruppo Vincanto, sabato 5 febbraio, si esibirà al teatro di Chiaravalle con lo spettacolo "Canti gemelli", durante il quale il gruppo canterà anche in altri dialetti italiani.
Durante la serata saranno esposte le foto della manifestazione di Monsano.
Per informazioni visita il sito Gruppo Folk Vincanto





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 gennaio 2005 - 3696 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egoG





logoEV
logoEV