SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Salviamo Montefortino dalla deturpazione delle attività estrattive
3' di lettura
2142


La redazione di Trigallia.com, il portale che si occupa di cultura celtica e della festival biennale di Argenta, ci ha segnalato un sito molto interessante sugli scavi archeologici di Montefortino di Arcevia e sul pericolo che rappresenta il piano delle attività estrattive per questo luogo. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
Nella Necropoli di Montefortino sono stati rinvenuti numerosi reperti celtici; attualmente il luogo è al centro di una disputa per la realizzazione di una cava di pietra.
Il Comune di Arcevia è favorevole all'insediamento dell'attività estrattiva nell'area, mentre gli abitanti e gli imprenditori alberghieri sono contrari a questo intervento sul paesaggio e sull'ambiente.

Si è formato un Comitato contro il piano delle attività estrattive previsto per Monte Sant'Angelo e Montefortino ed è possibile aderire on line ad una petizione sul sito di Trigallia.
Martedì 4 gennaio, a Palazzo di Arcevia, si è svolto un confronto fra il Sindaco Silvio Purgatori e i cittadini, ma le posizioni delle parti in causa non sono cambiate.
In gioco c'è il futuro sviluppo turistico, culturale ed economico di quest'area.
Per il Sindaco il piano delle attività estrattive in quell'area contribuirà al rilancio economico dell'area, mentre il Comitato è contro la realizzazione della cava e prevede il degrado di Monte Sant'Angelo.
L'Amministrazione Comunale ha presentato delle osservazioni al Piano della Provincia per cercare di rispondere alle esigenze dei residenti e dei turisti.
Luciano Montesi, l'Assessore ai trasporti della Provincia d'Ancona, è convinto che l'attività estrattiva mal si concilia con lo sviluppo di un turismo d'élite, sul quale puntano le strutture ricettive locali; si cercherà di ridurre l'impatto sul paesaggio, ma il piano della provincia andrà avanti comunque.
Tra le preoccupazioni di chi è contro il piano, oltre all'avvilimento di un'area paesaggisticamente di grande valore, c'è il timore per l'aumento del traffico per quanto riguarda i mezzi pesanti adibiti al trasporto della ghiaia nel vicino sito archeologico.
Sabato 12 e Domenica 13 Febbario 2005 è prevista una grande Manifestazione per sensibilizzare i cittadini locali e contestare le scelte degli amministratori.

Programma della Manifestazione
Sabato 12 febbraio 2005
ore 14,00 - ritrovo al piccolo anfiteatro della frazione Montefortino e accoglienza del Comitato locale per la difesa della Necropoli di Montefortino (Comune di Arcevia - AN).
ore 14,30 - presentazioni.
ore 15,00 - sopralluogo nel vicinissimo sito della necropoli.
ore 16,00 - visita alla fonte sacra gallica e percorso paesaggistico.
ore 17,30 - ritorno alla necropoli di Montefortino con fiaccolata, accensione falò e omaggio ai guerrieri, alle donne e agli anziani della necropoli.
ore 19,00 - cena convenzionata alla locanda "La Baita", cibo tradizionale marchigiano.
Domenica 13 febbraio 2005
ore 11,00 - visita al museo archeologico di Arcevia dove è possibile visionare gran parte dei reperti rinvenuti nella necropoli di Montefortino.
ore 12,30 - pranzo convenzionato alla locanda "La Baita", cibo tradizionale marchigiano.
ore 15,00 - ritrovo nella piazza di Arcevia di fronte al Comune.
ore 15,30 - corteo con cornamuse, tamburi, stendardi, striscioni e abiti celtici per sensibilizzare i cittadini locali e contestare le scelte degli amministratori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egob