SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Il Centro Studi Blù Jarma apre il nuovo anno con la “Settimana del buon inizio”
2' di lettura
1824


Prosperità, fratellanza e conoscenza cosmica: sotto questo auspicio il Centro Studi Blù Jarma di Senigallia, riapre i battenti al nuovo anno con la “Settimana del buon inizio” e la presenza di preziosi ospiti speciali. |
![]() |
da Centro Studi Blù Jarma
Dal 9 al 17 gennaio 2005, otto giorni di corsi ormai consolidati - Tao-Shiatsu, Feng-Shui, Danza orientale, Antiginnastica, Kundalini yoga, Astrologia Karmica, Yoga per bambini- e di nuove proposte - Danza espressiva, Ipnosi e autoipnosi, Paure e fobie, Interpretazione dei sogni, Simbologia dei Tarocchi – in prova gratuita. E poi, domenica 9 gennaio dalle 15.30, appuntamento con la Banca Etica, ovvero il punto di incontro tra i cittadini che condividono l’esigenza di una gestione del denaro responsabile e le iniziative socio-economiche che si ispirano ai principi di un modello di sviluppo umano e sociale sostenibile.
Al relatore, il banchiere ambulante Paolo Ranzuglia, seguirà “il Gruppo amici di Rekko 7”, i medici che hanno dedicato il loro tempo di ferie per creare un presidio sanitario in Guatemala fra i Maya, con il ravennate dott. Giuseppe Tadolini.
Domenica 16 gennaio alle 16.30, chiuderà la settimana Adriano Forgione, scrittore e direttore della rivista mensile Hera che presenterà il suo libro: Scienza, Mistica e Alchimia dei Cerchi nel Grano.
Sarà un seminario sull’enigma più straordinario per l’uomo, quando la natura viene utilizzata come tavola da disegno per criptici messaggi creati da ignote intelligenze.
I cerchi nel grano continuano a porre domande ancora, forse, senza risposta: chi sono gli autori di queste meravigliose opere d’arte simbolica? Che tipo di intelligenza è all’opera? Quale messaggio vi è celato?
L’autore del libro, dopo profondi studi, offre una decodifica di queste simbologie e affronta tutti gli aspetti di tale fenomenologia con i suoi numerosi interrogativi, proponendo risposte con l’aiuto della fisica quantistica, della Cosmologia, dell’alchimia, della geometria pitagorica, del linguaggio simbolico proprio di tutte le più grandi civiltà di ogni tempo. Un quadro completo e coerente che unisce l’uomo al cosmo e alla creazione, grazie a una scienza che sta gettando le basi per un nuovo paradigma proponendo un’intima commistione tra la realtà percepibile e quella invisibile.
Il centro studi Blù Jarma è a Borgo Bicchia di Senigallia, via Caduti sul lavoro 5/1.
Info: 071. 7929 187 e 347. 840 7401
www.blujarma.it



SHORT LINK:
https://vivere.me/egoc