SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Confartigianato: una Befana da record
3' di lettura
4580


Un entusiasmo travolgente quello delle centinaia e centinaia di bambini che a Senigallia hanno festeggiato la Befana Artigiana della Confartigianato. Grande successo per una manifestazione giunta quest'anno alla ventunesima edizione. Distribuiti 1.500 pacchi dono: dai pupazzi ai giochi da tavola,dalle macchinine radiocomandate alle bambole. |
![]() |
Centinaia di persone hanno preso parte alla festa che ha visto la presenza di bambini provenienti da tutta la provincia di Ancona.
La Befana anche quest'almo ha distribuito 1.500 pacchi dono e fatto festa con i bambini. La giornata è stata allietata dal gruppo Happy Circus che ha molto divertito i bambini, dalla musica e dai balli.
"Siamo molto soddisfatti dell'iniziativa - ha dichiarato il segretario della Confartigianato Giorgio Cataldi - perché l'entusiasmo dei bambini ci spinge di anno in anno a ripetere la manifestazione con qualche novità che faccia divertire i più piccoli ma anche i più grandi. La Befana ha distribuito a tutti solo dolci e niente carbone, perché i bambini sono buoni e a loro devono essere perdonate tutte le marachelle".
E' stata una giornata di allegria perché la Befana è tradizionalmente la festa dei bambini. Anche quest'anno dunque la Befana Confartigianato è stata ricca di doni e divertente.
Dolci e caramelle sono stati distribuiti a tutti ed è stato anche un ottimo momento di socializzazione e di grande divertimento.
Ricchi i pacchi dono che contenevano sorprese adatte alle diverse fasce di età: dai pupazzi, ai giochi da tavolo, dalle macchinine radiocomandate alle bambole. Quella della vecchia signora, ricorda Confartigianato, è una tradizione italiana esportata poi in altri Paesi, e non è stata ancora scalzata invece dallo " straniero" Babbo Natale.
E molti bambini si sono detti non completamente soddisfatti dei doni di Babbo Natale e hanno invece ringraziato la Vecchia Signora che ha portato loro un fiume di dolci, ma anche le ultime novità in fatto di giochi. E il messaggio che la Befana ha voluto lanciare quest'anno è stato quello di mantenere viva la fantasia nei bambini, invitandoli anche a leggere un libro e a stimolare la loro creatività. La Befana artigiana è uno dei primi appuntamenti in casa Confartigianato ed è uno dei più attesi proprio perché coinvolge tanti bambini ed è anche una occasione per sensibilizzarli alla cultura del fare e ai mestieri artigiani. E' anche questo un modo per parlare ai più piccoli di artigianato e per riscoprire il valore della manualità ma anche per stare festosamente in famiglia riunendo dai bambini ai nonni in una giornata di festa senza parlare di lavoro, di tasse e di burocrazia.


Clicca per ingrandire

SHORT LINK:
https://vivere.me/egn3