x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Gli azzurri in Australia per i Mondiali di deltaplano

1' di lettura
4931
EV

La nazionale italiana di deltaplano ha trascorso il capodanno ad Hay nell'Australia occidentale, territorio di oltre 2.5000.000 km2 e che occupa quasi un terzo del nuovo continente.
Qui, dal 7 al 19 gennaio, si svolgerà il campionato mondiale classi "ali flessibili", vale a dire i deltaplani di tipo tradizionale.
Gli azzurri in Australia

dalla Federazione Italiana Volo Libero
www.skyrec.it
La partenza dall'Italia è stata anticipata al 29 dicembre, in modo da consentire l'ambientamento dei piloti nel nuovo continente.
Quindi, più che ai veglioni, gli azzurri sono presenti in decolli e nel cielo per saggiare le condizioni di volo che presumibilmente troveranno durante la competizione.
Fanno parte della comitiva Filippo Oppici di Parma, Elio Cataldi di Treviso, i piemontesi Angelo Crapanzano e Federico Bausone, Alex Ploner di Bolzano ed il trentino Christian Ciech.
Quest'ultimo lo scorso luglio ha vinto il secondo titolo mondiale individuale della classe "ali rigide", cioè i deltaplani di più recente introduzione, ed insieme a Ploner, secondo, ha consentito alla squadra italiana di vincere il terzo titolo mondiale consecutivo. La nazionale è assistita dai tecnici Flavio Tebaldi ed Andrea Bozzato.

Si tratta più o meno della stessa formazione che lo scorso autunno in Francia conquistò la medaglia di bronzo ai campionati europei della categoria "ali flessibili".

Gli azzurri in Australia Gli azzurri in Australia
Gli azzurri in Australia Gli azzurri in Australia

ARGOMENTI