statistiche accessi

x

Arriva la Befana Artigiana

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Quest’anno sarà la XXI edizione della Befana Artigiana e per l'occasione verranno consegnati 1.500 pacchi dono ai bambini provenienti da tutta la provincia.
L'animazione sarà garantita dal Fantasy Show con Happy Circus.

da Filippo La Rosa


Festeggia i 21 anni la Befana Artigiana della Confartigianato.
La manifestazione torna puntuale anche quest’anno e si svolgerà come da tradizione il 6 gennaio a partire dalle ore 9.30 presso il Country House Finish Africae, strada provinciale Sant’ Angelo di Senigallia.

Verranno consegnati più di 1.500 pacchi dono ai figli degli artigiani. Si attendono bambini provenienti da tutta la provincia che confluiranno ad Ancona per fare festa insieme, giocare e festeggiare l’arrivo della “Vecchia Signora”.
A fare festa insieme ai bambini il gruppo Happy Circus con il Fantasy Show.

Non si conosce ne in quale regione ne in quale città sia nata la festa della Befana. Ma le cronache dicono che se ne parlava fin dal 1200.
Il termine Befana deriva da Epifania, che é stato tramutato poi in Beffania in ricordo pare della “Strega di Beffania” che secondo la leggenda volava sui tetti delle case nella notte del 5 gennaio.
Con il passare degli anni poi si tramutò in “Befana”.
Secondo le stime oltre 10 milioni di calze verranno recapitate ai bambini del nostro Paese.

La Befana Confartigianato che si rinnova con successo di anno in anno, vede sempre la partecipazione di centinaia di bambini che aspettano con ansia questo momento poiché si tratta di una festa dedicata interamente a loro.

Anche quest’anno per la Befana Confartigianato ci saranno dolci e caramelle e sarà un ottimo momento di socializzazione di allegria e di divertimento per tutti.
Tutti i bambini della provincia dunque confluiranno Anche quest’anno dunque la Befana artigiana della Confartigianato si annuncia ricca di doni e divertente ed é un appuntamento da non perdere che permetterà ai bambini di giocare e di fare festa insieme. Ma cosa ci sarà nelle calze del 6 gennaio?.

La Befana Confartigianato come ogni anno non vuole svelare niente ma annuncia che s i tratterà di autentiche sorprese adatte alle diverse fasce di età dei bambini.
E forse per qualcuno ci sarà anche il tradizionale carbone.
Si calcola che nel nostro paese se ne venderanno circa 300 tonnellate.
La Befana artigiana, rappresenta uno dei primi appuntamenti in casa Confartigianato ed é uno dei più attesi proprio perché coinvolge tanti bambini, ed é anche una occasione per sensibilizzare alla cultura del fare e ai mestieri artigiani.
Molto suggestiva la leggenda della Befana che narra la storia della vecchina.
I Re Magi un giorno carichi di doni partirono per raggiungere Gesù Bambino.
Attraversarono numerosi paesi e la gente si univa a loro. Solo una vecchietta non volle seguirli. Il giorno dopo però si pentì di quella decisione e cercò di raggiungere i re Magi ma era ormai troppo tardi.
La leggenda narra dunque che da allora ogni anno nella notte fra il cinque e il sei gennaio,la Befana vola a cavallo di una scopa, con un sacco pieno di regali per portare i doni ai bambini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 gennaio 2005 - 2312 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV