statistiche accessi

x

17 dicembre 2005

...

Il Primo Conflitto Mondiale, scoppiato al termine di un periodo di enormi progressi scientifici e di grande sviluppo economico, venne caratterizzato dall’applicazione intensiva e sistematica dei nuovi ritrovati della tecnologia, come le telecomunicazioni, l’artiglieria pesante, i carri armati, i sottomarini e l’aviazione.

di Paolo Battisti
bel-ami@vsmail.it



...

Otto settimane e mezza per diventare "quasi chef" con il III° Corso di Cucina Amatoriale organizzato da Coop Adriatica e A.S. Ribeca.
Quest'anno i fondi raccolti con questa divertente iniziativa saranno destinati a tre associazioni diverse: il centro diurno La Giostra, Aiuta un Amico e Il Seme di Senigallia.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it




...

Ho letto con attenzione la nota pubblicata su Vivere Senigallia e sul Corriere Adriatico di Edra Ambiente ed Edra Costruzioni relativamente alle dichiarazioni del sottoscritto durante il convegno su “I rischi sulla presenza dell’amianto a Senigallia” del 7 dicembre scorso. Dichiarazioni che da quanto leggo vengono giudicate inopportune.

da Carlo Montanari
Presidente Associazione ALA




...

Sabato un Natale di generosità alle scuole di Vallone La scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Vallone hanno organizzato, con la collaborazione della scuola dell’infanzia di San Gaudenzio e della scuola secondaria di primo grado “Fagnani”, un “Natale di generosità” in favore dei bambini della scuola di Yakassé Feyassé, località della Costa d’Avorio.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

In considerazione del buon successo del progetto promozionale avviato negli anni scorsi tra Comune di Senigallia e Provincia di Ancona, anche grazie alla collaborazione delle associazioni agricole del comparto olivicolo, proseguono le iniziative per la diffusione della olivicoltura tipica, in maniera tale da arricchire il nostro territorio con ulteriori piante di olivo.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

L’Auditorium “San Rocco” sarà degna cornice alle ore 17 del giorno sabato 17 dicembre, di un interessante appuntamento culturale nel corso del quale verranno illustrati alcuni documenti facenti parte del copioso e ricco patrimonio dell’archivio comunale collocato nella accogliente sede della Biblioteca “Antonelliana”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Le emittenti televisive ITALIA 7 e Rai 3, hanno ripreso e trasmesso nel Tg serale le immagini del presepe di sabbia costruito per il Santo Natale 2005 all'interno della galleria del Centro Commerciale Il Maestrale.

da Il Maestrale




...

La stagione teatrale della Fenice prosegue con Alessandro Bergonzoni, che porta in scena "Predisporsi al micidiale": un fiume in piena di parole rimodellate per far riflettere, anche ridendo.

di Caterina Mazzieri


...

Quali soluzioni prevede il Comune di Montemarciano per risolvere il problema delle vie cittadine ridotte a colabrodi e impercorribili se non con mezzi cingolati o anfibi?

da Roberto Pennacchioni


...

L'’Associazione “Musica Antica e Contemporanea invita tutti gli amanti della musica, domenica 18 dicembre, alle ore 21.30, presso la Chiesa dei Cancelli, per il concerto del Coro S. Giovanni Battista.

dall'Associazione Musicale Musica Antica e Contemporanea



16 dicembre 2005


...

Il C.S.A.Mezzacanaja presenta sabato 17 dicembre alle ore 16:30 l'inagurazione dello skatepark-indoor. Uno skate park invernale, al chiuso, sempre aperto e fruibile da tutti, autogestito, auotocostruito e soprattutto gratuito.

da C.S.A. Mezza Canaja



...

Sabato 17 dicembre il Mamamia vedrà calcare le scene da una delle punk-band più importanti in assoluto di tutta la storia dell’hardcore: saranno infatti I newyorchesi Agnostic Front a farla da padroni per una serata nel locale di Senigallia.

dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it


...

È ancora in corso, fino a Domenica 18, la Mostra Fotografica Orizzonti Africani – 100 foto di Sergio Romagnoli – presso la Galleria Expo-Ex di Senigallia.
Ma chi era Sergio Romagnoli?
Vivere Senigallia ve lo racconta e vi presenta 15 foto in esclusiva.

da Rosario Licandro


...

Paradisi: "In cantiere operava illegalmente un ditta non autorizzata e la Giunta sapeva".

da Roberto Paradisi, Vincenzo Savini,
Gabriele Girolimetti, Lucio Massacesi,
Vincenzo Mastrantonio, Alessandro Cicconi Massi,
Floriano Schiavoni, Gabriele Cameruccio

consiglieri comunali




...

Un foltissimo pubblico ha assistito alla presentazione del libro "Come si gioca alla bassetta", scritto da Goffredo Bianchelli, e sono stati molto apprezzati gli interventi del prof. Glauco Gianfranceschi con i riferimenti storici, letterari e quelli del dott. Mario Gambelli e del dott. Giuseppe Minardi che hanno ricordato luoghi, costumi, personaggi e aneddoti risalenti a tanti anni fa.

da Giuliano De Minicis
Presidente dell'AOS (Associazione oncologica Senigalliese)