statistiche accessi

x

15 novembre 2005

...

"La via di Isfahan" di Gilbert Sinouè, edizioni Neri Pozza, narra la storia del più grande medico di tutti i tempi: Abu Alì ibn Sina, meglio conosciuto in occidente come Avicenna.

del Custode del Goolestan


...

Elettroencefalogramma piatto per la maggioranza, crisi profonda ed irreversibile! Ormai questo è un dato di fatto di cui si deve prendere atto e quindi adottare i provvedimenti conseguenti per uscire da questa empasse che sta bloccando la città.

da Alessandro Cicconi Massi, Lucio Massacesi, Gabriele Cameruccio, Daniele Corinaldesi, Fiore Bittoni
Gruppo Consiliare Forza Italia


...

"E' un po' un problema generale quello di lavorare nelle discoteche, ove tutt'ora si incontrano personaggi, direttori o responsabili che si riempono la bocca di belle parole o si atteggiano da grandi manager paventando sicurezza e professionalità, molto spesso smentite."

da Gino Manoni
www.charlierock.it


...

Toccante ed emozionante la relazione del capitano Franco Rismondo, presidente del Comitato provinciale esuli ANVGD, che sabato scorso davanti ad un pubblico attento ed interessato ha raccontato il dramma degli Italiani in Venezia Giulia, Istria e Dalmazia dal 1943 al 1954 nell’ambito della Mostra-Video realizzata dall’Amministrazione comunale di Ostra Vetere nel fine settimana nell’auditorium San Sebastiano.


...

Sabato 19 novembre, presso il Mamamia Alternative Music Club di Senigallia, salgono sul palco i SUBSONICA con BE-HUMAN CLUB TOUR, per la prima volta nelle marche dopo l’uscita dell’ultimo disco!!!!

dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it



...

Sulla scia dei reality games che in queste settimane stanno appassionando milioni di telespettatori, la COMPAGNIA DEL WEST e QUADDOMATTO sostenuti dal patrocinio del Comune di CORINALDO ed in collaborazione con il CSO UMBRIA – formatore ufficiale del team “LA TALPA” edizione 2005 – organizzano presso il parco del GEOFISICO di Corinaldo delle giornate di ADVENTURE GAMES che regaleranno forti emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.

da Associazione Compagnia del West e Quaddomatto




...

L’associazione per la lotta all’amianto partecipa al dolore della famiglia Bianchelli per la morte di Goffredo Bianchelli, senigalliese speciale, esempio di persona capace, intelligente ed umana.

da Carlo Montanari
Presidente ALA - Associazione Lotta all'Amianto








14 novembre 2005

...

Grande festa ieri per i ragazzi della Cesanella Basket.
Per i 55 giovanissimi atleti che si allenano e giocano con la l'A.S. Cesanella Basket è arrivato il momento della presentazione ufficiale.



...

Sono Ivan, papà di Paolo giovane senigalliese di 16 anni che frequenta il terzo anno scolastico al Liceo Scientifico Tecnologico E.Medi di Senigallia a cui è stata diagnosticata l'Atassia di Friedrerich a 9 anni.

da Ivano Centoscudi


...

L'AEHT( Association Européenne des Ecoles d’Hôtellerie et de Tourisme) la cui sede è in Lussemburgo ha tenuto il suo 18° Incontro a Kemer / Antalya (Turchia ) dal 22 al 27 ottobre.
Questo incontro ha riunito in un luogo stupendo più di 600 partecipanti appartenenti alle scuole alberghiere di 30 paesi con un programma molto denso che prevedeva soprattutto per gli alunni gare professionali in tutte le discipline del settore alberghiero e turistico.

dall'IPSSARCT Panzini
http://www.panzini-senigallia.it



...

La giornata del 7 novembre è stata per il Rotary Club della nostra città sia densa di contenuto spirituale che piena di avvenimenti significativi e di attività svolte.
Infatti, in tale data, il Club ha compiuto il cinquantesimo anno dalla sua Fondazione, avvenuta il 7 novembre 1955, ed ha ricevuto la visita ufficiale del Governatore del Distretto 2090 (al quale il Club appartiene) ing. Antonio Guarino.

dal Rotary Senigallia



...

12° Giornata:
Urbisaglia - Vigor Senigallia 0-0

Un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre nella sfida allo stadio "Nuovo Tombolini". Un tempo per parte, ma le emozioni scarseggiano.


...

Nel corso di un controllo eseguito dai carabinieri della stazione di Senigallia nel nuovo locale della collina (nato recentemente sulle ceneri dell’ex “Shalimar”) è stato sorpreso a lavorare nelle cucine un cittadino del Bangladesh risultato già sottoposto a decreto di espulsione.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


...

Lumezzane - Goldengas 88 - 80
Opposta ad una delle big del girone (l'unica capace di sgambettare "sua maestà" la Scavolini), la Goldengas cede con l'onore delle armi, non prima di aver accarezzato il sogno di una sensazionale rincorsa.

di Marco Petrucci


...

Che la maggioranza di centro sinistra, che governa questa città fosse in crisi era un dato ormai noto, per lo meno per chi è addentro al mondo della politica.
Una crisi fino a pochi giorni fa silente, che si manifestava in qualche circostanza con piccoli mal di pancia di qualche esponete dei partiti che sostengono la giunta Angeloni.

da Alessandro Cicconi Massi, Gabriele Girolimetti e Gabriele Cameruccio
Capogruppo FI, AN e UDC



...

Vittima del clamoroso furto (300 mila euro il valore complessivo dei due automezzi) la ditta “Silvi Trasporti” di Senigallia.
Tutto è accaduto nella notte tra sabato e domenica quando ignoti hanno forzato il cancello d’ingresso della rimessa della ditta, ubicata nella zona artigianale di Cesanella, e sono penetrati successivamente all’interno degli uffici.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


...

"Fermate quel pazzo". E’ l’allarme che ieri pomeriggio alle 15,30 è stato lanciato da numerosi automobilisti che percorrevano la strada provinciale Arceviese.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


...

Tinti scrive alla presidente della Prima Circoscrizione, Ines Moretti in seguito al mancato raggiungimento del numero legale nella scorsa convocazione del Consiglio di Circoscrizione.

da prof. GianFederico Tinti
Consigliere della I Circoscrizione per Forza Italia


12 novembre 2005

...

Jean Bedel Bokassa nacque a Bobangui, nel 1921.
La sua formazione negli anni giovanili fu di stampo militare. Dato che la Repubblica Centroafricana (suo paese di nascita) gravitava sotto l’influenza coloniale della Francia, dal 1939 al 1961 Bokassa fece parte dell’esercito francese (diventandone colonnello), e combatté nella Resistenza contro l’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale.

di Paolo Battisti
bel-ami@vsmail.it



...

Ecco la ricetta di un dolce tipico molisano molto diffuso anche nel sud delle Marche, davvero gustoso segnalatoci dalla signora Daniela.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.


...

Riapre i battenti, Sabato e Domenica 19-20 Novembre 2005, la “Scuola di Medicina Energetica Taoista & Pratica Shiatsu”, a Senigallia, con sede presso il Centro Studi Blù Jarma.

dal Centro Studi Blu Jarma
www.blujarma.it


...

Il 61° Anniversario della Liberazione di Corinaldo, l’87° dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate sono iniziati con la deposizione di corone al Sacrario Militare e al Monumento ai Caduti da parte della massime autorità civili, militari e di un rappresentante del Btg. S. Marco, Corpo dei Lagunari, di cui il sottotenente di complemento dei Granatieri - volontario - Alfonso Casati faceva parte. La Santa Messa è stata celebrata dal parroco mons. Umberto Mattioli, che, nell’Omelia, ha ricordato il sacrificio di Alfonso Casati, morto per la liberazione di Corinaldo.

di Ilario Taus