statistiche accessi

x

12 novembre 2005

...

Jean Bedel Bokassa nacque a Bobangui, nel 1921.
La sua formazione negli anni giovanili fu di stampo militare. Dato che la Repubblica Centroafricana (suo paese di nascita) gravitava sotto l’influenza coloniale della Francia, dal 1939 al 1961 Bokassa fece parte dell’esercito francese (diventandone colonnello), e combatté nella Resistenza contro l’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale.

di Paolo Battisti
bel-ami@vsmail.it



...

Ecco la ricetta di un dolce tipico molisano molto diffuso anche nel sud delle Marche, davvero gustoso segnalatoci dalla signora Daniela.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.


...

Riapre i battenti, Sabato e Domenica 19-20 Novembre 2005, la “Scuola di Medicina Energetica Taoista & Pratica Shiatsu”, a Senigallia, con sede presso il Centro Studi Blù Jarma.

dal Centro Studi Blu Jarma
www.blujarma.it


...

Il 61° Anniversario della Liberazione di Corinaldo, l’87° dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate sono iniziati con la deposizione di corone al Sacrario Militare e al Monumento ai Caduti da parte della massime autorità civili, militari e di un rappresentante del Btg. S. Marco, Corpo dei Lagunari, di cui il sottotenente di complemento dei Granatieri - volontario - Alfonso Casati faceva parte. La Santa Messa è stata celebrata dal parroco mons. Umberto Mattioli, che, nell’Omelia, ha ricordato il sacrificio di Alfonso Casati, morto per la liberazione di Corinaldo.

di Ilario Taus






...

Gli amici dell’Unitalsi di Corinaldo si associano al dolore che ha colpito la Famiglia Sabbatini per la perdita della cara Felice che ringraziano perchè, con carità cristiana e amore gratuito, ha sempre prestato attenzione al suo prossimo per oltre un decennio.

da Ilario Taus





...

Ci è stato comunicato dalla Telecom che entro la fine di quest’anno anche il territorio del Comune di Ostra Vetere sarà coperto dal servizio Adsl”. A darne notizia, soddisfatti, sono il Sindaco Massimo Bello ed il Vice Sindaco Gaetano Truffellini, i quali aggiungono che “questo servizio sarà installato e reso operativo dalla Telecom per permettere ad aziende, famiglie e cittadini di usufruire di uno strumento resosi ormai necessario ed utile in quanto potenzia e moltiplica lo scambio di informazioni”.


...

Coinvolgere i bambini in un gioco è estremamente facile e costruttivo, soprattutto quando il coinvolgimento è finalizzato all’educazione di principi specifici come quelli che propone il Mobility Game.

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


...

A Serra de' Conti per ragionare di promozione della qualità architettonica e progettualià culturale come fattori competitivi per lo sviluppo delle piccole comunità. (Osteria di Serra de' Conti-Antica Fornace, sabato 19 novembre ore 10,30).

dal Comune di Serra de' Conti


11 novembre 2005

...

Di scena ancora la bellezza all’Odissea. Dopo l’arrivo delle Le Letteronze di “Mai dire lunedì” e di Ciuffo dj si volta pagina. Sabato 12 Novembre sarà la volta di Giulia Olivetti, la top model protagonista del calendario Maxim 2006 che firmerà per i presenti il suo sexy calendar.

da Simona Sessa






...

Il centro storico di Ostra Vetere protagonista con “Pane, Olio e Ciocco…Fantasia”. Quattro giorni dedicati ai prodotti tipici locali, alla storia, alle tradizioni, al territorio, alle degustazioni, alla cultura e, naturalmente, all’olio, al pane ed all’arte della cioccolateria, un’iniziativa che si svolgerà ad Ostra Vetere dal 17 al 20 novembre nella splendida cornice del cuore dell’antica Montenovo.


...

Sabato la Vigor Senigallia, sponda femminile, scenderà in campo ad Oristano in una partita valida per la 5 giornata del campionato di serie A. La realtà sportiva più importante della città verrà seguita per tutto il campionato da Vivere Senigallia.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it




...

Il gruppo della Caritas Parrocchiale del Portone, su iniziativa del parroco don Giuseppe Bartera, rivolse, fin dal 2000, un invito a tutti quei parrocchiani desiderosi di dare il loro contributo, per venire incontro concretamente alle persone più bisognose e per promuovere la cultura della "carità" nella nostra comunità parrocchiale.

da Enzo Ferrara
responsabile Caritas



...

L’Assessorato comunale alla Mobilità sta dando in questi giorni attuazione a un programma che prevede la realizzazione in alcune aree strategiche cittadine di passaggi pedonali in sicurezza, consistenti in sostanza nell’evidenziare la zona ove si trovano le classiche “zebre” bianche attraverso una colorazione rossa dello sfondo dell’asfalto.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Scapezzano di Senigallia dal 12 al 20 novembre si conferma anche quest'anno “capitale” dell’ “Olio Nuovo”.

da Cia Provincia di Ancona



...

Si svolgerà venerdì 11 novembre, alle 15.30, l’assemblea consortile del Consorzio obbligatorio per i rifiuti Cir33 Vallesina-Misa, che associa i 33 Comuni della due valli della provincia di Ancona, fra cui Jesi, Senigallia, Fabriano.
All’ordine del giorno, le funzioni di governo sul servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e sulla raccolta differenziata.


10 novembre 2005

...

Ancora movimenti di calcio mercato in casa rossoblu all'insegna del ritorno degli "ex". Dopo il ritorno del centrocampista Umberto De Filippi e l'arrivo dell'attaccante Emiliano Malaccari, ieri è tornato a indossare la maglia della Vigor anche Roberto Moroni.



...

Mercoledì 9 novembre, con l’udienza preliminare, è iniziato di fatto il processo a carico di cinque resistenti delle Marche (tra cui un attivista del CSA ½ Canaja) imputati per i fatti verificatisi il 3 marzo del 2004 durante la seduta del Consiglio Comunale di Corridonia, chiamato a deliberare la variante al Piano Regolatore necessaria per la realizzazione di un Centro di Permanenza Temporanea.

da CSA Mezza Canaja
Comunità Resistenti delle Marche



...

La Cna ha incontrato il sindaco Luana Angeloni e alcuni assessori per discutere il rilancio del Porto di Senigallia. L’incontro si è tenuto presso la sala del Club Nautico. Erano presenti 25 imprenditori fra membri della presidenza della CNA e le imprese del Consorzio Nautica Senigallia.

da Cna Senigallia