x

18 settembre 2005

17 settembre 2005

...

Simon Wiesenthal prima di essere un uomo è un simbolo, perché è l’individuo che durante il corso della sua vita ha letteralmente “braccato” per tutto il mondo quelli che furono riconosciuti i colpevoli degli orrori perpetrati durante il periodo nazista, e questo lo ha fatto per un senso di giustizia nei confronti dei sei milioni di ebrei, omosessuali, dissidenti politici, e zingari che vennero schiavizzati, seviziati, torturati e uccisi nei campi di concentramento.

di Paolo Battisti
bel-ami@vsmail.it



...

Soddisfazione di "Liberi X Senigallia" per l'ottima iniziativa Telecom: Teleconomy Internet!
Per tutti coloro che abitano in una zona non coperta ancora da ADSL c'è la possibilità di stare connessi quanto si vuole, senza limiti, ad un prezzo fisso di 12 euro al mese per una linea normale o 24 euro al mese per una linea ISDN...

da Anna Maria Bernardini
Liberi x Senigallia


...

Un corso che offre l'opportunità di crescere e di ricerca per intraprendere un sentiero che porta alla libertà dell'animo e alla felicità.

di Riccardo Albonetti
riccardo.albonetti@gmail.com



...

Che roba è quella cosa misteriosa che sventola sulla sommità della ciminiera dell’ex Italcementi? In molti se lo sono chiesto ieri. Un palloncino? Uno zaino? Una sonda meteo? E come ci è arrivato lassù?

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


...

Il catalogo è stato pubblicato in occasione della mostra di opere di Guido Rossini, allestita nel luglio scorso a Palazzo del Duca dal Museo Comunale d’Arte Moderna, dell'’Informazione e della Fotografia su iniziativa della Pro Loco “Spiaggia di velluto” di Senigallia.

dalla Mediateca delle Marche
www.mediateca.marche.it



...

Ha riscosso l’attento interesse dei molti soci del Rotary Club Senigallia che erano intervenuti , la serata dedicata all’Arte del Bonsai, nel corso della quale il sig. Michele Medici, presidente del “Bonsai Club l’Albero dei Sogni” di Senigallia, assistito dal Prof. Fabio Giovanetti socio del Club, ha introdotto gli intervenuti nel poco conosciuto mondo degli alberi miniaturizzati, nel lavoro che richiedono, nelle “regole” che devono essere seguite dai cultori di questa particolare arte.

dal Rotary Club Senigallia



...

Puntuale, con la fine dell’estate e della vita all’aperto, il Centro Studi Blù Jarma torna ad offrire a tutti la possibilità di curiosare fra le tante attività che riprendono dopo la pausa estiva, ( yoga, shiatsu, danza orientale….) e la possibilità di venire a contatto con nuove possibilità ed interessanti esperienze.

dal Centro Studi Blù Jarma


...

Un concorso, il Mobility Game che a cavallo di Novembre e Dicembre impegnerà le classi quarte e quinte elementari e la prima media degli istituti del centro cittadino.
Uno stimolo perché i ragazzi insegnino ai genitori le alternative all'uso dell'automobile.


...

La “Festa del Crocifisso del Porto”, a Senigallia, si sta avvicinando: l’appuntamento di domenica 18 settembre è stato anticipato da una serie di iniziative di diverso tipo.

dalla Parrocchia del Porto


...

Il Comando della stazione Forestale rimarrà ad Arcevia. Il Sindaco Silvio Purgatori commenta con soddisfazione la notizia e ringrazia il Presidente della Provincia Enzo Giancarli per aver risposto alla richiesta di intervento della Giunta comunale ed essere intervenuto con successo nei confronti del Comando del Corpo Forestale dello Stato e del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Gianni Alemanno.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it



...

Domani mattina, domenica 18 settembre, a partire dalle ore 9, un interessante appuntamento è stato organizzato presso il Country House “L’Arca di Noè” dal Comitato Provinciale CNA Impresa Donna in collaborazione con Tangram, Centro Psico-Socio-Pedagogico per la Formazione.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Circolo Culturale “Oscar Francescini” di Brugnetto organizza un Pulman per Tivoli con visita a Villa Adriana, Villa Gregoriana, Villa D’Este per domenica 9 ottobre 2005.


...

L’inizio delle attività didattiche nella nuova sede Ipsia nel Campus di Senigallia è, per gli operatori scolastici dell’Istituto, l’avverarsi di una speranza o, se vogliamo, di un sogno.

da prof. Paolo Franceschini
Dirigente Scolastico



16 settembre 2005


...

Chiude i battenti lo Shalimar e riapre il Villa Giraldi dal nome della vecchi casa padronale degli anni '30 che poi divenne l'ormai storico Covo Nord Est.
Si tratta di un locale completamente rinnovato dedicato a chi ha più di 25 anni.


...

Finite le vacanze si torna a lavorare anche nella palestra comunale di via Marconi ad Ostra Vetere. Come tutti gli anni, ad inaugurare l'attività della Polisportiva sono stati i ragazzi della prima squadra maschile che, nella corrente stagione 2005/06, participeranno per il quarto anno consecutivo al campionato regionale di Serie C.

da Polisportiva Avis










...

Vuoi un consiglio su che fare il fine settimana? Hai intenzione di andare al Miu J'adore? Se la risposta è sì, con Vivere Senigallia entri gratis.....

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it



...

Domenica 18 settembre, alle ore 17,30, presso la sala Grande del Palazzo Comunale di Corinaldo sarà organizzato un incontro dal titolo "L'acqua un bene comune, il fiume come risorsa". Protagonista sarà l' Osservatorio Nazionale dell'Acqua nella provincia di Ancona.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


...

Il Comune di Ostra Vetere viaggia con successo in Internet, avviando così un processo di informatizzazione dell’Ente senza precedenti. La nuova Amministrazione comunale di Ostra Vetere, guidata dal Sindaco Massimo Bello, fin dal suo insediamento, ha deciso di rendere più moderna ed efficiente la macchina comunale e, soprattutto, di far conoscere a tutti le novità di questo settore.


...

Chiusa la stagione estiva di grandi succesi del Mamamia, prima di ripartire con le novità invernali, facciamo il punto della situazione.

di Mamamia