Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo a base di carne, ideale anche come piatto unico e ottimo con un contorno di patate arrosto.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione. |
![]() |
dalla Redazione
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV
Ci chiediamo mai cosa c’è dietro quel gesto familiare che facciamo quotidianamente nel mettere in tavola il pane? A Senigallia, dal 15 al 18 settembre, nella suggestiva cornice di Piazza del Duca, giardini della Rocca Roveresca e Foro Annonario il pane sarà per quattro giorni l’alimento su cui verranno puntati i riflettori per conoscere, assaggiare e... impastare. |
![]() |
EV
Il libro "Ostra e la sua banca. Una storia di novant'anni (1914 - 2004)" è nato con l'intento, da parte del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba, di celebrare l'importante ricorrenza della fondazione di questo Istituto. |
![]() |
di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it
luanafiorelli@vsmail.it
EV
Sino agli anni ’70 il boom di crescita dei paesi industrializzati occidentali si basava su una divisione internazionale del lavoro: ogni Stato era specializzato in specifiche lavorazioni (es. Svizzera- orologi; Germania-auto; Italia-calzature), produceva internamente e rivendeva all’estero... |
![]() |
di Corrado Canafoglia
Presidente Regionale Codacons Marche
Presidente Regionale Codacons Marche
EV
A Fano, sabato 17 Settebre, a partire dalle 18,00, l'Associazione Culturale Reverie organizza un evento dove presenterà le sue opere incisorie l'artista Simona Melani, da Santa Croce sull' Arno. Inoltre verrà presentato anche il nuovo libro di Maria Lenti "Versi Alfabetici". L'invito è aperto a tutti. |
![]() |
di Associazione Culturale Reverie
EV
Palazzo del Duca ospiterà per due settimane, da domani venerdì 16 a venerdì 30 settembre, una mostra di dipinti di Roberto Sella, nato a Lugo di Romagna nel 1878 e morto a Faenza nel 1955, artista di grande talento e dalle molteplici esperienze creative. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
La collina marchigiana tra passato e futuro. Al Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi" il quarto appuntamento con Uomini e paesaggi. Un aperitivo al Museo. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
"Cittadini, associazioni ed imprenditori devono conoscere e beneficiare delle opportunità derivanti dal processo di integrazione comunitaria. Anche le politiche locali sono sempre più legate alla dimensione europea per lo sviluppo del territorio e l’internazionalizzazione del tessuto produttivo". |
![]() |
EV
L’Assessorato all’Economia del Territorio e alle Politiche Agricole del Comune di Ostra Vetere, guidato dal Sindaco Massimo Bello ha avviato, sin dal febbraio scorso, il Servizio di Informazione e Consulenza alle imprese, agli enti ed alle associazioni sulle forme di finanziamento derivanti da fondi comunitari, nazionali e regionali. |
![]() |
EV
Da circa due anni l’associazione ONLUS “IL SEME” ha avviato il progetto “Le Rondini” per il sostegno scolastico e l’apprendimento della lingua italiana destinato ai minori stranieri, con lo scopo di facilitarne l’integrazione nella scuola dell’obbligo e nel tessuto sociale. |
![]() |
da Associazione " Il Seme"
EV
Nasce un nuovo soggetto nell’ambito del mondo dell’associazionismo culturale della città di Senigallia. Infatti, il C.d.A. dell’associazione teatrale “il Melograno” che dal 1992 opera nel territorio senigalliese e non solo ha deliberato la nascita di una vera a propria compagnia teatrale stabile. |
![]() |
da Alessandro Cicconi Massi
EV
Oggi vi proponiamo la ricetta di un primo piatto con il pesto che viene abbinato alla pasta di patate.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione. |
![]() |
dalla Redazione
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
EV
E' nato un GuestBook completamente dedicato al Summer Jamboree, facci un salto e dì la tua sulla manifestazione di grande successo. Ecco il link.... |
![]() |
di Silvi Riccardo
silvi@vsmail.it
silvi@vsmail.it
EV
Il parcheggio a Senigallia è sempre stato un problema. Nei giorni in cui si è svolta la fiera di S. Agostino poi, per chi avesse voluto avvicinarsi alla manifestazione con la propria auto è stato un supplizio. |
![]() |
di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it
luanafiorelli@vsmail.it
EV
Dallo scorso 27 luglio attendo una risposta chiara e puntuale dall’assessore Guzzonato e dal sindaco sulla scellerata ipotesi, che sta emergendo in modo inquietante, di alienazione da parte del Comune di due storici immobili senigalliesi: Palazzo Gherardi (sede storica del liceo Classico) e il palazzo che attualmente ospita la scuola media Fagnani. |
![]() |
da Roberto Paradisi
consigliere comunale
consigliere comunale
EV
Sarà unitario il congresso DS della zona Misa (zona comprendenti le sezioni dei comuni delle valli Misa-Nevola-Cesano) che sancirà un'analisi sulla gestione 2003-2005. |
![]() |
da Giuseppe Galli
misa.dsonline.it
misa.dsonline.it
EV
L'apertura delle scuole, è per Senigallia quest'anno, particolarmente importante poiché diventa operativa la riorganizzazione della rete scolastica di base. |
![]() |
di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it
luanafiorelli@vsmail.it
EV
Il Comune di Ostra Vetere ha aderito all’iniziativa nazionale organizzata da Legambiente denominata “Puliamo il Mondo”, che si svolgerà su tutto il territorio nazionale il 23, 24 e 25 settembre prossimi. |
![]() |
EV
Il nuovo anno scolaatico iniziera ad Ostra Vetere con una visita del Sindaco e dell'assessore alle classi. Massimo Bello, per augurare un buon anno a tutti, consegnerà una lettera da lui scritta e rivolta ad alunni, insegnanti e famiglie. |
![]() |
EV
Installata ad Ostra Vetere la nuova linea telefonica HDSL per gli uffici del comune, con lo scopo di migliorare i servizi erpgati, inoltre è stato varato il nuovo orario di lavoro degli uffici comunali di apertura al pubblico. |
![]() |
EV