statistiche accessi

x

15 settembre 2005

...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo a base di carne, ideale anche come piatto unico e ottimo con un contorno di patate arrosto.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.


...

Ci chiediamo mai cosa c’è dietro quel gesto familiare che facciamo quotidianamente nel mettere in tavola il pane? A Senigallia, dal 15 al 18 settembre, nella suggestiva cornice di Piazza del Duca, giardini della Rocca Roveresca e Foro Annonario il pane sarà per quattro giorni l’alimento su cui verranno puntati i riflettori per conoscere, assaggiare e... impastare.




...

Il libro "Ostra e la sua banca. Una storia di novant'anni (1914 - 2004)" è nato con l'intento, da parte del Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba, di celebrare l'importante ricorrenza della fondazione di questo Istituto.

di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it


...

Domenica 18 settembre dalle ore 22,00 Rikki in jazz presenta: Simone Grassi Trio (Umberto Sandroni-chitarra, Luca Pieroni-chitarra, Simone Grassi-voce).

dal Rikki Tikki Tavi



...

In una cena informale si sono riuniti i giornalisti dei principali organi di stampa locale.
Dimenticate le rivalità tra le diverse testate, giornalisti pubblicisti e professionisti, non iscritti all'Ordine e stagisti, si sono confrontati con simpatia ed autoironia.


...

Sino agli anni ’70 il boom di crescita dei paesi industrializzati occidentali si basava su una divisione internazionale del lavoro: ogni Stato era specializzato in specifiche lavorazioni (es. Svizzera- orologi; Germania-auto; Italia-calzature), produceva internamente e rivendeva all’estero...

di Corrado Canafoglia
Presidente Regionale Codacons Marche


...

Il Miu J’Adore dopo aver ospitato la scorsa settimana il campione di nuoto Filippo Magnini è ancora in pole position.
Con Vivere Senigallia si può entrare gratis o con riduzione.

da Simona Sessa


...

A Fano, sabato 17 Settebre, a partire dalle 18,00, l'Associazione Culturale Reverie organizza un evento dove presenterà le sue opere incisorie l'artista Simona Melani, da Santa Croce sull' Arno. Inoltre verrà presentato anche il nuovo libro di Maria Lenti "Versi Alfabetici". L'invito è aperto a tutti.

di Associazione Culturale Reverie






...

Questa mattina la scuola ha riaperto i battenti, tutti i ragazzi sono rientrati in classe e l'estate corinaldese giunge al termine.

di Ilario Taus


...

Domenica 16 Ottobre a partire dalle ore 8,00 fino alle 22,00, ad Arcevia si potrà sostenere la candidatura di Romano Prodi come leader dell'Unione alle prossime elezioni.

da Comitato Prodi di Arcevia




14 settembre 2005

...

Da circa due anni l’associazione ONLUS “IL SEME” ha avviato il progetto “Le Rondini” per il sostegno scolastico e l’apprendimento della lingua italiana destinato ai minori stranieri, con lo scopo di facilitarne l’integrazione nella scuola dell’obbligo e nel tessuto sociale.

da Associazione " Il Seme"


...

Doveva essere la serata della squadra dei preti, capitanata da don Andrea e invece sono venute alla ribalta le “vecchie glorie” del Corinaldo, che si sono aggiudicate il quadrangolare di calcio, ottimamente organizzato dalla Parrocchia di Corinaldo.

da Ilario Taus



...

Nasce un nuovo soggetto nell’ambito del mondo dell’associazionismo culturale della città di Senigallia. Infatti, il C.d.A. dell’associazione teatrale “il Melograno” che dal 1992 opera nel territorio senigalliese e non solo ha deliberato la nascita di una vera a propria compagnia teatrale stabile.

da Alessandro Cicconi Massi




...

La Polizia Municipale di Senigallia ha creato questo volantino con lo scopo di divulgare il più possibile l'introduzione della confisca quale sanzione per alcune violazioni che riguardano la circolazione dei ciclomotori e dei motocicli.

dalla Polizia Municipale-Senigallia


...

Il parcheggio a Senigallia è sempre stato un problema. Nei giorni in cui si è svolta la fiera di S. Agostino poi, per chi avesse voluto avvicinarsi alla manifestazione con la propria auto è stato un supplizio.

di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it



...

Dallo scorso 27 luglio attendo una risposta chiara e puntuale dall’assessore Guzzonato e dal sindaco sulla scellerata ipotesi, che sta emergendo in modo inquietante, di alienazione da parte del Comune di due storici immobili senigalliesi: Palazzo Gherardi (sede storica del liceo Classico) e il palazzo che attualmente ospita la scuola media Fagnani.

da Roberto Paradisi
consigliere comunale


...

Sarà unitario il congresso DS della zona Misa (zona comprendenti le sezioni dei comuni delle valli Misa-Nevola-Cesano) che sancirà un'analisi sulla gestione 2003-2005.

da Giuseppe Galli
misa.dsonline.it



...

Interrogazione a risposta scritta del consigliere comunale Gabriele Cameruccio riguardante la viabilità ed in particolare la situazione di via Fattori (Cesanella).

da Gabriele Cameruccio
U.D.C.





...

Un recente studio pubblicato dal ricercatore Claudio Paolinelli si sofferma su alcune delle preziose ceramiche conservate nel museo delle arti monastiche di Serra de' Conti, che si ritiene possano provenire dalla prestigiosa manifattura abruzzese di Castelli.

dal Comune Serra de' Conti