x

14 settembre 2005

...

Da circa due anni l’associazione ONLUS “IL SEME” ha avviato il progetto “Le Rondini” per il sostegno scolastico e l’apprendimento della lingua italiana destinato ai minori stranieri, con lo scopo di facilitarne l’integrazione nella scuola dell’obbligo e nel tessuto sociale.

da Associazione " Il Seme"


...

Doveva essere la serata della squadra dei preti, capitanata da don Andrea e invece sono venute alla ribalta le “vecchie glorie” del Corinaldo, che si sono aggiudicate il quadrangolare di calcio, ottimamente organizzato dalla Parrocchia di Corinaldo.

da Ilario Taus



...

Nasce un nuovo soggetto nell’ambito del mondo dell’associazionismo culturale della città di Senigallia. Infatti, il C.d.A. dell’associazione teatrale “il Melograno” che dal 1992 opera nel territorio senigalliese e non solo ha deliberato la nascita di una vera a propria compagnia teatrale stabile.

da Alessandro Cicconi Massi




...

La Polizia Municipale di Senigallia ha creato questo volantino con lo scopo di divulgare il più possibile l'introduzione della confisca quale sanzione per alcune violazioni che riguardano la circolazione dei ciclomotori e dei motocicli.

dalla Polizia Municipale-Senigallia


...

Il parcheggio a Senigallia è sempre stato un problema. Nei giorni in cui si è svolta la fiera di S. Agostino poi, per chi avesse voluto avvicinarsi alla manifestazione con la propria auto è stato un supplizio.

di Luana Fiorelli
luanafiorelli@vsmail.it



...

Dallo scorso 27 luglio attendo una risposta chiara e puntuale dall’assessore Guzzonato e dal sindaco sulla scellerata ipotesi, che sta emergendo in modo inquietante, di alienazione da parte del Comune di due storici immobili senigalliesi: Palazzo Gherardi (sede storica del liceo Classico) e il palazzo che attualmente ospita la scuola media Fagnani.

da Roberto Paradisi
consigliere comunale


...

Sarà unitario il congresso DS della zona Misa (zona comprendenti le sezioni dei comuni delle valli Misa-Nevola-Cesano) che sancirà un'analisi sulla gestione 2003-2005.

da Giuseppe Galli
misa.dsonline.it



...

Interrogazione a risposta scritta del consigliere comunale Gabriele Cameruccio riguardante la viabilità ed in particolare la situazione di via Fattori (Cesanella).

da Gabriele Cameruccio
U.D.C.





...

Un recente studio pubblicato dal ricercatore Claudio Paolinelli si sofferma su alcune delle preziose ceramiche conservate nel museo delle arti monastiche di Serra de' Conti, che si ritiene possano provenire dalla prestigiosa manifattura abruzzese di Castelli.

dal Comune Serra de' Conti





13 settembre 2005

...

Grande festa sabato scorso al Miù J’Adore di Marotta, dove l’agenzia Relocali ha organizzato una serata in onore della Reginetta dei Castelli d’Italia 2005, la splendida Cecilia Cardoni.



...

Spettacolare incidente stradale sulla statale Adriatica all’incrocio semaforico di Marina di Montemarciano.
Sono 6 i mezzi coinvolti nella carambola.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it



...

Sabato scorso è stata presentata ufficialmente ad Ostra Vetere, alla presenza del collezionista Giuseppe Renzini e di numerose autorità tra cui il Sindaco Massimo Bello, il Vice Sindaco Gaetano Truffellini, l’Assessore alla Cultura Susanna Massi, l’eccezionale ed originale Mostra dedicata alla storia del telefono in Italia e nel mondo che sta avendo un numeroso successo di pubblico.


...

Si tratta di Umberto Anastasi, 23 anni di Gravina (Catania).
Dopo la cattura di Davide Nicolosi, 23 anni, e Vincenzo Florio, 28, ieri è stata appunto la volta di Anastasi che, a differenza dei suoi due complici, ha deciso di presentarsi spontaneamente ai carabinieri del comando provinciale di Catania.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it




...

Venerdì 16 Settembre, alla sala convegni del Palazzo del Turismo a Senigallia, si terrà un convegno dal titolo “Ricerca Scientifica ed Energie del Futuro”. Si discuterà della attuale situazione energetica globale, dei rimedi per risparmiare e delle soluzioni future per un mondo rapido e pulito. Parteciperanno esperti italiani ed internazionali.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it


...

Questa settimana la scuola riapre i battenti e gli studenti con le loro famiglie si accingono a intraprendere un nuovo anno scolastico. Le preoccupazioni e i problemi sono comunque sempre presenti. Permangono le polemiche sulla riforma che ha introdotto grossi cambiamenti come l’anticipo nella scuola dell’infanzia e della primaria, il tempo facoltativo ed opzionale, il docente tutor, il portfolio delle competenze.

da Alberto Di Capua
Age - Senigalllia


...

Una maratona sprizzante di energia musicale. Così potremmo definire la Maratona delle Bande Musicali della Provincia di Ancona, impegnate ad Ostra sabato 10 settembre a festeggiare i 50 anni dell’ A.N.B.I.M.A. (l’associazione che riunisce la maggior parte delle bande musicali, dei cori e gruppi di musica popolare in Italia).



...

L'A.L.A., associazione per la lotta all'amianto senza fini di lucro, ha aperto la campagna sottoscrizione soci.

da Carlo Montanari
presidente A.L.A. associazione per la lotta all'amianto


...

Anno di svolta per la scuola di base di Senigallia! Nella zona nord della città è nato in questi giorni l’Istituto comprensivo “Senigallia Nord – Mercantini” che ha riunito sotto un’unica dirigenza le scuole materne ed elementari del circolo didattico con la scuola media “Mercantini”.

da Senigallia Nord – Mercantini



...

Un buon esempio di impegno concreto per la promozione della pace, dei diritti umani, e della cooperazione internazionale viene in questi giorni da due piccoli Comuni, Monterado e Castel Colonna.

da Emanuele Lodolini
Segretario regionale Sg Marche