statistiche accessi

x

13 settembre 2005

...

Grande festa sabato scorso al Miù J’Adore di Marotta, dove l’agenzia Relocali ha organizzato una serata in onore della Reginetta dei Castelli d’Italia 2005, la splendida Cecilia Cardoni.



...

Spettacolare incidente stradale sulla statale Adriatica all’incrocio semaforico di Marina di Montemarciano.
Sono 6 i mezzi coinvolti nella carambola.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it



...

Sabato scorso è stata presentata ufficialmente ad Ostra Vetere, alla presenza del collezionista Giuseppe Renzini e di numerose autorità tra cui il Sindaco Massimo Bello, il Vice Sindaco Gaetano Truffellini, l’Assessore alla Cultura Susanna Massi, l’eccezionale ed originale Mostra dedicata alla storia del telefono in Italia e nel mondo che sta avendo un numeroso successo di pubblico.


...

Si tratta di Umberto Anastasi, 23 anni di Gravina (Catania).
Dopo la cattura di Davide Nicolosi, 23 anni, e Vincenzo Florio, 28, ieri è stata appunto la volta di Anastasi che, a differenza dei suoi due complici, ha deciso di presentarsi spontaneamente ai carabinieri del comando provinciale di Catania.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it




...

Venerdì 16 Settembre, alla sala convegni del Palazzo del Turismo a Senigallia, si terrà un convegno dal titolo “Ricerca Scientifica ed Energie del Futuro”. Si discuterà della attuale situazione energetica globale, dei rimedi per risparmiare e delle soluzioni future per un mondo rapido e pulito. Parteciperanno esperti italiani ed internazionali.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it


...

Questa settimana la scuola riapre i battenti e gli studenti con le loro famiglie si accingono a intraprendere un nuovo anno scolastico. Le preoccupazioni e i problemi sono comunque sempre presenti. Permangono le polemiche sulla riforma che ha introdotto grossi cambiamenti come l’anticipo nella scuola dell’infanzia e della primaria, il tempo facoltativo ed opzionale, il docente tutor, il portfolio delle competenze.

da Alberto Di Capua
Age - Senigalllia


...

Una maratona sprizzante di energia musicale. Così potremmo definire la Maratona delle Bande Musicali della Provincia di Ancona, impegnate ad Ostra sabato 10 settembre a festeggiare i 50 anni dell’ A.N.B.I.M.A. (l’associazione che riunisce la maggior parte delle bande musicali, dei cori e gruppi di musica popolare in Italia).



...

L'A.L.A., associazione per la lotta all'amianto senza fini di lucro, ha aperto la campagna sottoscrizione soci.

da Carlo Montanari
presidente A.L.A. associazione per la lotta all'amianto


...

Anno di svolta per la scuola di base di Senigallia! Nella zona nord della città è nato in questi giorni l’Istituto comprensivo “Senigallia Nord – Mercantini” che ha riunito sotto un’unica dirigenza le scuole materne ed elementari del circolo didattico con la scuola media “Mercantini”.

da Senigallia Nord – Mercantini



...

Un buon esempio di impegno concreto per la promozione della pace, dei diritti umani, e della cooperazione internazionale viene in questi giorni da due piccoli Comuni, Monterado e Castel Colonna.

da Emanuele Lodolini
Segretario regionale Sg Marche


...

Il maestro della fotografia Ferruccio Ferroni è l'ospite del prossimo Mattinale al Caffè Centrale, l'intermezzo mattutino organizzato dal Circolo di Iniziativa Culturale per proporre ai senigalliesi ed ai turisti la riscoperta dei protagonisti della cultura e dell'arte della provincia marchigiana.

dal Circolo di Iniziativa Culturale




12 settembre 2005

...

La poesia di questo mese è L'attesa di Fausto Silvi.
La nostra vita, fin dalla notte dei tempi, è da sempre caratterizzata da un continuo e convulso “attendere” nella forte immediatezza di un lento quanto inesorabile trascorrere del tempo.

di Ruben Serrani
rubens@vsmail.it


...

"Libricino tosto"! Questo breve romanzo edito da Adelphi, scritto da Paolo Maurensig, lascia il segno.
Si tratta di un libro intrigante, teso, scritto con uno stile asciutto e tagliente.

del Custode del Goolestan


...

"Educhiamo alla forza, al coraggio e al rispetto delle regole…”. Con queste premesse partono da martedì 13 settembre i nuovi corsi di taekwondo, l’antica arte marziale coreana diventata sport olimpico.
I corsi si terranno presso la palestra della scuola Puccini vecchia (dietro il parco della pace) il martedì e il giovedì.


...

Ci chiediamo mai cosa c'è dietro quel gesto familiare che facciamo quotidianamente nel mettere in tavola il pane? Oggi, in tempi in cui la scelta è sempre più vasta, avere la consapevolezza di ciò che acquistiamo diventa importante come non mai. Il pane, un prodotto alla base del nutrimento per intere generazioni, è l'alimento a noi più familiare, la cui fragranza evoca momenti di buona tavola, di condivisione e allegre merende.





...

La ormai tradizionale “Fiera della bambole” organizzata da Aos, Associazione Oncologica Senigalliese Valli Misa e Nevola, ha registrato un enorme successo di pubblico che ha testimoniato così grande sensibilità e sostegno concreto all’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici.

da Giuliano De Minicis
Presidente AOS


...

All'incrocio tra le vie Montello e Palestro esiste una piccola area di verde (diremmo di verde scuro, anzi molto scuro come si può vedere dalle foto) nella totale assenza di manutenzione.

da Paolo Formiconi
Per i residenti di via Palestro e via Montello


...

La manifestazione intitolata “Giallo in Musica”, quarto appuntamento della rassegna di musica contemporanea “Musica Nuova Festival” XIV edizione 2005 di Senigallia, si terrà mercoledì 14 settembre alle ore 21.15 presso l'Auditorium S. Rocco di Senigallia.


10 settembre 2005

...

I militari e i guerrieri, dai tempi dell’età della pietra ai giorni nostri, hanno vinto le battaglie grazie soprattutto all’uso della forza, del coraggio e delle armi. Ma, in epoche più recenti, un’altra arma, altrettanto potente e pericolosa, ha spesso determinato le sorti di un conflitto, quella delle informazioni segrete.

di Paolo Battisti
bel-ami@vsmail.it



...

Ishvari Devi,veneziana, è danzatrice di Danza Classica Indiana Bharata Natyam e allieva diretta del leggendario Pandit Bisano Ram Gopal, primo danzatore indiano che introdussee fece conoscere quest’arte in Occidente.

dal Centro Studi Blù Jarma
www.blujarma.it


...

Si stringe il cerchio intorno al terzo uomo implicato nella rapina di mercoledì mattina alla Bpa di via Raffaello Sanzio.
Ieri i carabinieri avevano già fatto scattare le manette ai polsi del basista e di uno dei rapinatori.
Vincenzo Florio Davide Nicolosi

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it



...

Presso l’ Istituto comprensivo “Senigallia Nord – Mercantini” si è svolta una giornata di formazione per insegnanti sulla “Pedagogia della memoria”, guidata dal prof. Daniele Novara, noto pedagogista, direttore del “Centro psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti” di Piacenza.

da Istituto Senigallia Nord-Marchetti


...

In occasione della riapertura delle scuole marchigiane- il 12 settembre per i gli alunni più grandi e il 15 per i piccoli - l’assessore regionale all’Istruzione Ugo Ascoli ha formulato gli auguri di buon lavoro a studenti e insegnanti.

da Ugo Ascoli
assessore regionale all'istruzione