statistiche accessi

x

3 settembre 2005


...

L'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia sarà presente alla prossima edizione di SANA il Salone Internazionale del Naturale Alimentazione - Salute – Ambiente, che si terrà dal 8 al 11 settembre a Bologna.

dall'Istituto Mediterraneo di Certificazione



...

Sono passati cinque anni dal giorno in cui nella piazza di S. Pietro a Roma il papa Giovanni Paolo II proclamava beato il nostro concittadino papa Pio IX. Era il 3 settembre dell’anno giubilare del 2000, un momento particolare per la Chiesa Cattolica, pieno di grazia per i milioni di pellegrini che da tutto il mondo si recavano alla sede petrina per ottenere le sante indulgenze giubilari e per invocare la benedizione e la protezione da Dio per il nuovo millennio alle porte.

di Giacomo Campanile
www.teologiaxtutti.it






...

A Marotta, nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 Settembre e a Mondolfo, nella ntte tra martedì 6 e mercoledì 7 settembre verranno effettuati gli interventi di disinfestazione dalle ore 3:00 alle 6:30.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


...

Il consigliere regionale Lidio Rocchi – delegato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, a collaborare nelle politiche relative alla caccia e pesca sportiva – porge il saluto ai cacciatori marchigiani, nell’imminenza dell’apertura della stagione venatoria 2005/2006.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it





...

L’Associazione “Amici del Ciarnin e Gabriella”, con il patrocinio del Comune di Senigallia, ha organizzato per sabato 3 Settembre una serie di iniziative per ricordare, a dieci anni dalla scomparsa, la figura di Massimo Scalcon, protagonista indimenticato della promozione e dello sviluppo della zona del Ciarnin di Senigallia.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Nel quinto anniversario dalla Beatificazione di Papa Pio IX, Fondatore dell’Opera Pia Mastai Ferretti la Fondazione ha deciso di solennizzare l’Anniversario in memoria del grande Papa, non solo con cerimonie di carattere religioso, ma anche con una iniziativa volta a far conoscere l’importanza della scelta di Pio IX riguardo la fondazione della stessa Casa di Riposo per Anziani.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Sabato 3 settembre 2005 all’interno della splendida cornice tardo-barocca offerta dalla chiesa di San Francesco si terrà “35 flauti in concerto”.

da Eidos Arcevia



2 settembre 2005

...

Parte a Senigallia un progetto pilota che prevede una serie di incontri e mostre con i registi e i grandi attori che, negli anni '50, hanno fatto la storia della televisione, recitando le grandi opere teatrali in diretta.
Il linguaggio teatrale in TV ha avuto il merito di portare la letteratura nelle case degli italiani e, a distanza di decenni, "Il Teatro in Televisione" entrerà nelle scuole e nei teatri della nostra città per poi attraversare tutta Italia.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Il Miu J’Adore presenta la night con Mattara e Mammato.
Un successo la compilation Senti Senti presentata a fine luglio al Pineta che i due artisti proporranno sabato al Miu.

dal Miu J’Adore
www.miu-miu.it



...

Tutto pronto per la sfilata di moda che sabato 3 settembre andrà in scena in piazza Roma.
Una kermesse che, oltre a vedere protagoniste attraverso flash moda, numerose attività commerciali del centro storico senigalliese e non solo, prevede l’elezione di “un bello” e di “una bella”.


...

La Biblioteca “Luca Orciari” di Marzocca inizia la nuova attività 2005-2006 con un appuntamento dedicato alla “Poesia in Musica” facendo omaggio la Poeta contemporaneo Umberto Piersanti.

da Roberta Silvestrini





...

L’Amministrazione Comunale di Senigallia, a chiusura della tradizionale fiera di Sant’Agostino, intende ringraziare tutte le associazioni che hanno collaborato nell’opera di prevenzione e controllo esercitata nei quattro giorni della manifestazione.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Si è felicemente concluso il “Progetto Natascia – Operazione Sorriso”, che ha consentito al Comune di Ostra Vetere di ospitare per tutto il mese di luglio dieci bambini, accompagnati da un medico e da un’assistente-interprete, provenienti dalle zone contaminate della Repubblica di Bielorussia, che portano sul loro corpo le conseguenze del disastro nucleare di Chernobyl.



...

Domenica 4 settembre, per Rikki in Jazz saliranno sul palco i Four in jazz, dalle ore 22.

dal Rikki Tikki Tavi


...

Sotto le falsi vesti di ispettori dell'Enel, due truffatori si sono presi gioco di due donne di Monterado. Il furto, di circa 8 mila euro è avvenuto mercoledì 31 a danno di una signora di 83 anni e della sua nuora.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it



...

Venerdì 2 e sabato 3 settembre ad Ancona uno spettacolo teatrale di assoluta originalità condurrà gli spettatori in un oscuro viaggio negli inferi: Forte Altavilla sarà infatti teatro di “L’Inferno”, messo in scena dall’associazione AlfaOmega per la regia di Cinzia Mascherin, con la partecipazione del Soprano Gabriella Costa (inizio ore 21 per entrambe le serate).

di Amnesty International
Circoscrizione Marche



...

Per il ciclo delle Conversazioni al Museo Anselmi, nell’ambito della manifestazione “Uomini e Paesaggi – Un aperitivo al museo”, domani, venerdì 2 settembre 2005 alle ore 18,30 sarà il turno di Renzo Paci, dell’Università di Macerata, con “Campagnoli marchigiani nelle guerre del Cinquecento”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it