statistiche accessi

x

30 giugno 2005


...

Sabato 2 luglio, al Mamamia di Senigallia sarà ospite Dj Stefan Egger per un Afroraduno che farà rivivere in una notte tutta la magia della musica etnica.

dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it


...

ABBADIA DI FIASTRA – Una riflessione sul turismo marchigiano, per rilanciare il settore con proposte condivise dagli enti locali, dagli operatori e dalle associazioni di categoria.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it




...

In visita a Corinaldo il vescovo Trifunovic Laurentije, il vicario e il diacono di Sabac.


...

Mercoledì 29 giugno, verso le ore 10:00, è stata avvistata in mare una striscia oleosa che si estendeva dal pontile api fino oltre la stazione ferroviaria di Falconara larga indicativamente 10 metri.

dal Comitato del 25 Agosto
www.comitati-cittadini.net







...

Il 21° congresso nazionale dell’A.N.A.F., l'Associazione Nazionale Arti Fotografiche, che si svolge a Scandicci, presso Firenze, fino al 3 luglio prossimo, ospita una mostra dedicata ai fotografi del Manifesto “Passaggio di Frontiera” con opere provenienti dalle collezioni del Museo Comunale d’Arte Moderna e dell’Informazione di Senigallia.

da Musinf Senigallia


...

Il sindaco di Serra de' Conti Bruno Massi e i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale hanno incontrato i responsabili della "Farmacia del Corso", unica farmacia del Comune, ed hanno preso atto della disponibilità della farmacia ad attivare una serie di facilitazioni per i cittadini.

dal Comune di Serra de' Conti


29 giugno 2005





...

L’altra sera alla Scuola Marchetti di Senigallia è accaduto qualcosa di inedito.

da Alberto Di Capua
Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori


...

Ennio Giuliani non ha peli sulla lingua: "L'arte italiana è stata ingessata per anni dai baroni delle Accademie. A livello internazionale i nostri artisti non sono più competitivi".
Da piccoli centri di provincia, come Ostra Vetere, riparte la nuova arte italiana, con le sue Contaminazioni.


...

Continua l’impegno di solidarietà della Provincia di Ancona, ente che, tra gli altri, ha dato vita al CISCASE (Comitato Italiano per la Solidarietà e Cooperazione con il Sud Est dell’Anatolia), un organismo che da cinque anni realizza progetti socio-sanitari in favore della popolazione e che cerca di contribuire, in maniera concreta, al processo di democratizzazione delle istituzioni e della società civile.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it





...

Presentazione il 2 luglio della pubblicazione della Regione Marche sulle opere d’arte di provenienza marchigiana conservate in tutto il mondo.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it








28 giugno 2005

...

E' giallo circa le cause che hanno provocato la morte di Maria Nilde Cerri, 41enne assessore al personale, decentramento e pari opportunità del Comune di Senigallia e ricercatrice alla facoltà di Ingegneria di Ancona. L'autopsia ha riscontrato fratture e non segni di un malore sul corpo della giovane donna e sull'accaduto indagano di Carabinieri di Ancona.


...

La tragica scomparsa di Maria Nilde Cerri ci ha messo di fronte alla fragilità di cui è intessuta la nostra esistenza.
Una condizione, quella della fragilità, su cui non amiamo riflettere. Tutto, nella quotidianità, ci fa credere il contrario.
La camera ardente

di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it


...

Intorno alle 15.28 di lunedì pomeriggio, presso il Deposito Merci della Stazione di Senigallia, è esplosa una bombola di gas gpl in disuso, un incidente che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi. l'intervento dei vigili del fuoco

di Roberta Pinto e Giacomo Bramucci


...

Vivere Senigallia, in collaborazione con la Federazione Esperantista Italiana e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia, organizza per giovedì 30 giugno, alle ore 21, nella Sala del Trono del Palazzo del Duca di Senigallia, messa a disposizione dal Comune, l'incontro: “Esperanto, lingua di pace”.

di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it


...

Poche parole che intenderei aggiugere alle straordinarie parole già ascoltate: testimonianza di ciò che Lei è stata nel Suo breve, intenso cammino, non solo pubblico e professionale, ma anche e sopratutto vissuto nella serena, dolce intimità delle nostre mura domestiche.

da Maurizio Tonini Bossi