statistiche accessi

x

19 marzo 2005

...

Nell’aprile del 1975 ebbe termine in Cambogia la guerra civile, che portò al potere Pol Pot con i suoi fedelissimi seguaci, i Khmer rossi.
Saloth Sar, nato il 19 Maggio 1925 nella provincia di Kompong Thom, in Cambogia, verrà drammaticamente consegnato alla storia col nome di Pol Pot.

di Bel Ami


...

In questo periodo di intensa campagna elettorale ritengo importante che i candidati a sindaco si esprimano su un argomento molto delicato che, per tante ragioni, sta a cuore all’associazione che presiedo. Si tratta del problema amianto e, più nello specifico, dei danni che le fibre di amianto – eventualmente ingerite – possono provocare alla salute della gente.

da Carlo Montanari
Presidente Associazione Lotta all'Amianto


...

Sabato 19 una tavola rotonda e poi la parola ai disagiati mentali con lo spettacolo teatrale a cura dei Servizi Sollievo, il concerto della Psichiatric Band Rock di Viterbo, i laboratori interattivi "L’arte Nascosta dal Drago"...


...

Domenica 20 marzo, con inizio alle ore 18,30 il Locale attende i suoi fedelissimi e tutti coloro che vogliono divertirsi e ascoltare la musica degli anni Settanta e Ottanta per un pomeriggio davvero speciale dove saranno distribuite T-shirt a tutti con il logo del Locale.





...

L’associazione culturale Camelot in collaborazione con il circolo cinema Linea d'ombra presentano all’interno dell’iniziativa “Il secolo dell’interattività” un evento straordinario: oggi presso la Piccola Fenice avremo il piacere di ospitare Mario Monicelli, Carlo Lizzani, David Grieco e Giorgio Betti.

dal Circolo culturale Linea d'ombra


...

L'Amministrazione Comunale di Arcevia, dopo la sottoscrizione del Patto di Amicia il 25 settembre 2004, organizza per il giorno 28 marzo una gita a Tredozio (FC) in occasione del Palio dell'Uovo.
Durante la manifestazione si terrà la tradizionale sfida della scoccetta tra i due Comuni iniziate nel 1983.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


...

Al di là degli schieramenti è importante sapere quali sono i candidati di Senigallia e del territorio che si candidano per rappresentarci in Consiglio Regionale.
Ecco un elenco, spero di poterlo completare con le vostre segnalazioni.


...

Domenica 20 marzo sarà possibile visitare il sito archeologico ed il Museo della Città Romana di Suasa dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 occompagnati dalle guide della Proloco.


...

Viene diffuso in questi giorni presso la scuole senigalliesi– elementari, medie inferiori e superiori– il bando riguardante l’ assegnazione di borse di studio relative all’ anno scolastico 2004/05 (da non confondere con quello promosso nei giorni scorsi per la fornitura gratuita di libri di testo) in favore delle famiglie che si trovano in condizione di maggiore svantaggio economico.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Giovedì 24 si riunirà il Consiglio Comunale per affrontare una pratica urgente sulla proroga del periodo transitorio per l'affidamento della distribuzione del gas metano alla Multiservizi S.p.A. e alla Sadori Reti s.r.l.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Domenica 20 e lunedì 21 marzo si celebra in tutta Italia l’anniversario della nascita (21 marzo 1685) del più grande organista della storia della musica, Johann Sabastian Bach. Tutti gli organisti delle chiese che possiedono organi sono stati invitati a tenere concerti. E così, oggi e domani l’Italia, dal nord al sud, vedrà una fioritura di esecuzioni organistiche: 200 concerti in chiese, basiliche e santuari.

dal Liceo Classico Perticari
www.perticari.it


...

Corinaldo. In contrada Nevola è stata installata una cassetta di impostazione per lettere.

da Livio Scattolini
Sindaco di Corinaldo



...

Trovo disarmante e di sapore prettamente demagogico le dichiarazioni del consigliere provinciale Renzo Amagliani che giustifica il rinvio di non iscrivere all’ordine del giorno della Giunta provinciale l'approvazione del piano estrattivo.

da Nicola Malerba
Candidato al Consiglio Regionale


...

Dopo il grande concerto dell’Orchestra da Camera delle Marche, con Federico Mondelci direttore e sassofono, che ha emozionato il pubblico con un excursus nella musica contemporanea, ancora un appuntamento di grande classe per la IX Stagione concertistica "Concerti in Auditorium".

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


18 marzo 2005

...

Il cavallo di cartapesta blu, arrivato a Senigallia ieri pomeriggio ed accolto con gioia ed entusiasmo dai più piccoli, ha dato il via ad una serie d'iniziative culturali e creative per capire quali possibili cure esistono per le sofferenze dell'animo umano. Marco Cavallo

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it



...

Anche gli osservatori più disincantati questa volta hanno capito che a Senigallia sta succedendo qualcosa di nuovo. Forse nasce, per la prima volta dopo tanti anni, la possibilità del cambiamento. Se è vero che il centrosinistra appare forte in ragione dei numeri delle passate elezioni, è altrettanto vero che il consenso si sta sempre più erodendo.

da Fulvio Greganti
Liberi x Senigallia



...

Ci si siede al tavolo, ci si impadronisce dello spazio, si versa il vino sentendo con un pollice il livello del bicchiere... così è iniziata la "cena dei ciechi", curata nei minimi particolari da Moreno Cedroni per sperimentare i sapori con un limite sensoriale: il buio.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

E' iniziato alle 21.30 di ieri sera, presso l'Auditorium S. Rocco, il primo faccia a faccia tra i quattro candidati a sindaco del comune di Senigallia.

di Eleonora Di Terlizzi
eleonora@viveresenigallia.it


...

Vorrei precisare che la sottoscritta, indicata dall'assessore Maurizio Mangialardi, come la signora Martinelli, è ancora e a tutti gli effetti consigliere e capogruppo, per cui, nel momento in cui l'assessore mi risponde come assessore, sarebbe bene che mi indicasse come consigliere.

da Paola Martinelli
Patto per Senigallia


...

Oggi pomeriggio le campane della Chiesa di Pianello di Ostra suoneranno a festa e, per la prima volta da quando sono state soppresse alcune festività, la comunità di Pianello di Ostra celebra il suo patrono nel giorno in cui il calendario liturgico ricorda il Santo, patrono della comunità.

dalla Parrocchia di Pianello di Ostra




...

Al Convegno "Leggere in biblioteca al tempo della rete", che si svolge al Palazzo delle Stelline di Milano, il 17 e 18 marzo 2005, la Mediateca delle Marche esporrà i "Quaderni del Musinf", una collana di pubblicazioni nate dalla collaborazione fra Mediateca delle Marche e Museo Comunale d’arte moderna e dell’Informazione di Senigallia.

da Museo d'Arte Moderna
e dell'Informazione