statistiche accessi

x

10 gennaio 2005

...

Corinaldo – La Sala Polivalente di Santa Maria Goretti si è dimostrata insufficiente a contenere il pubblico venuto ad assistere alla presentazione del libro sul giovane Daniele Tranquilli, morto il 4 gennaio del 1999, a seguito di un male incurabile.

di Ilario Taus


...

Trentuno scuole elementari, ventiquattro scuole medie per un totale duemilaquattrocentoventinove lavori raccolti tra gli alunni provenienti dall’intera provincia.
Sono questi i numeri della quinta edizione della rassegna intitolata “Auguri Avis”, le cui premiazioni si sono tenute sabato 8 gennaio alle ore 16,30 presso la sala convegni dell’Avis di Fabriano.

da Daniele Gattucci


...

Claudio Baglioni ne era affascinato e incuriosito; Enrico Ruggeri lo ha definito il numero uno dell'intuizione geniale; per Roberto Vecchioni era il vero decadente tra i cantautori.

dal Circolo Culturale "Piero Ciampi"


...

Leggendo le continue provocazioni che il sindaco di Ostra Vetere lancia all'indirizzo dei DS della zona Misa, intendiamo respingere al mittente queste ironiche affermazioni, in quanto vorremmo innanzitutto concentrarci sull'interesse generale dei cittadini di Ostra Vetere, preoccupati dello stato dei conti pubblici.

dai DS Zona Misa
http://misa.dsonline.it



...

Anche quest'anno la voglia di mettersi in gioco per il più importante festival di musica indipendente italiana ha contagiato numerose band marchigiane.

dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it



...

Questa amministrazione verrà ricordata solo per aver progettato, rigorosamente sulla carta una serie infinita di tracciati che teoricamente dovrebbero servire per i ciclisti.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Consiliare di Forza Italia


...

Riprende e cresce l’attività della Biblioteca Circolo-Culturale “O. Franceschini” di Brugnetto.

di Giulia Torbidoni
giulia@viveresenigallia.it


...

Dopo la pausa natalizia tornano in scena i campionati di pallavolo regionali e provinciali.
La prima squadra maschile viene sconfitta a Chiaravalle tra mille polemiche, mentre i giovani di mister Polzonetti ottengono la terza vittoria consecutiva da tre punti.


...

18° Giornata:
Vigor Senigallia - Porto S. Elpidio 1-0

Quinta vittoria consecutiva per gli "undici" di Giuliani. Stavolta è Minero (al primo goal stagionale) che regala la vittoria. Nessuna diretta rivale riesce a vincere: pareggiano Maceratese e Civitanovese, perde la Jesina.

di Gianluca Carlino


...

I lettori di Vivere Senigallia confermano l'affetto della città per il festival della musica e della cultura anni '50: gli organizzatori del Summer Jamboree sono stati eletti senigalliesi dell'anno con quasi il 40% dei voti.


...

Avvisi che esplicitano: "Non c'è nessuna certezza che accadrà davvero".
Dall'Unione Astrofili Italiani una proposta di legge per poter dire: "Astrologia: no, grazie"

dall'Unione Astrofili Italiani


...

Finalmente l'attesa per il CD di software gratuito che Vivere Senigallia, in collaborazione con Computeresse, regala ai suoi lettori può essere soddisfatta: il CD è in distribuzione da questa mattina e procurarselo (rigorosamente gratis) è semplicissimo!


...

L’Associazione Culturale Rione Porto ha devoluto a favore delle popolazioni asiatiche colpite dal maremoto del 26.12.04 la somma di € 900,00 ricavate dalla vendita del Calendario 2005 edito dalla stessa Associazione e realizzato in collaborazione con l’istituto Alberghiero “Panzini” di Senigallia.

di G. Bedini
Presidente dell'Associazione Culturale Rione Porto


8 gennaio 2005

...

Un'epifania da non dimenticare a Montecarotto, dove si è svolta la XXI edizione della Rassegna Nazionale della Pasquella, il canto rituale legato al solestizio d'inverno, espressione tipica della cultura popolare locale.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Domenica 9 gennaio al Gratis club di Senigallia, per la sezione brani propri, riprenderà il via “Scorribande” la “competizione a colpi di note” organizzata dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con Musikè, giunta alla nona edizione.



...

Dall’emergenza derivante dall’evitare il bis dell’amministrazione Angeloni deriva la grande attenzione che viene riservata, come non mai, alla cronaca politica; in fondo Senigallia è un bel laboratorio ed I cittadini, abitualmente pigri ed apatici, nell’approssimarsi degli appunatmenti elettorali si svegliano e partecipano … appassionatamente.

da Claudio Cavallari
Vicepresidente Club provinciale Berlusconi


...

La redazione di Trigallia.com, il portale che si occupa di cultura celtica e della festival biennale di Argenta, ci ha segnalato un sito molto interessante sugli scavi archeologici di Montefortino di Arcevia e sul pericolo che rappresenta il piano delle attività estrattive per questo luogo.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Non ancora del tutto conclusa la raccolta delle firme a sostegno dell’iniziativa, proposta dall’osservatorio “Il Cannocchiale”, che vede protagonista l’intera Vallata del Cesano nei confronti di Telecom Italia e già si contano più di mille firme apposte in modo spontaneo.

da Il Cannocchiale


...

Si è svolto giovedì pomeriggio a Jesi l’annuale incontro con personalità di Pace.
Per la prima volta due donne protagoniste in prima persona della situazione in Palestina e in Israele.

di Giulia Torbidoni
giulia@viveresenigallia.it


...

Domenica scorsa, il Vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni ha invitato tutti a contribuire alla raccolta di fondi a favore degli aiuti in Sud-Est Asiatico.
In tanti hanno risposto all'appello e fino ad ora la Caritas ha raccolto ben 40 mila euro.





...

Noi giovani di Forza Italia siamo completamente favorevoli ad un eventuale candidatura di una persona della società civile, una personalità come ad esempio il Dott. Savini, ideale per un'alternativa valida, seria e fuori da ogni logica politica di bassa lega.

di Enrico Rimini
Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani


7 gennaio 2005

...

17° Giornata:
Vigor Senigallia - Biagio Nazzaro 2-1

Ancora una bella Vigor (alla quarta vittoria consecutiva) fa fuori l'avversario di turno. Uno spettatore viene colto da malore, poi si riprende.

di Gianluca Carlino


...

Ieri sera al teatro del Portone di Senigallia, si è tenuto un primo incontro formativo per tutti gli interessati, simpatizzanti o semplici curiosi, sulla G.M.G. (Giornata Mondiale della Gioventù ) che si terrà dal 15 al 21 Agosto a Colonia, in Germania.

di Giovanna Piaggesi


...

Viene presentato, questa sera alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente Santa Maria Goretti di Corinaldo, il libro dedicato a Daniele Tranquilli, deceduto nel 1999 a seguito di una incurabile malattia, che Daniele ha sopportato cristianamente.

di Ilario Taus


...

Un entusiasmo travolgente quello delle centinaia e centinaia di bambini che a Senigallia hanno festeggiato la Befana Artigiana della Confartigianato. Grande successo per una manifestazione giunta quest'anno alla ventunesima edizione.
Distribuiti 1.500 pacchi dono: dai pupazzi ai giochi da tavola,dalle macchinine radiocomandate alle bambole.


...

Mi sembra utile informazione per molti concittadini rendere loro nota la lettera che, quale coordinatore dei Cittadini per l’Ulivo, ho scritto ai segretari regionali dei D.S. , Margherita, S.d.I. e Rep.europei., i quali per primi, in Italia, hanno costituito, nei giorni scorsi, la Federazione Regionale dell’Ulivo.

da Mario Cavallari
coordinatore Cittadini per l'Ulivo


...

Scusate lo sfogo, e mi scusino anche i commercianti di Senigallia, stamattina sono acido e ne dirò una di troppo, sicuro...
Solo che.. vi lamentate per i parchegi a pagamento.. ma.. non so come dirvelo.. forse neanche se mi pagassero per parcheggiare in centro andrei da certa gente...



...

Si conclude con successo “Tutta Bella”, la mostra allestita presso la Pinacoteca Diocesana dalla Diocesi di Senigallia in collaborazione con i Musei Vaticani e l’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice – Città del Vaticano.
Sabato 8 e domenica 9 saranno infatti gli ultimi giorni di apertura (orari: dalle 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19).


...

Arriva la “Befana” e con la befana arrivano le famose pecorelle: il classico dolce corinaldese che viene preparato dalle massaie durante il periodo natalizio, ma in particolare modo nei giorni che precedono l’Epifania.
La ricetta di questo dolce viene tramandata di madre in figlia e i corinaldesi sono restii a pubblicizzarla.

di Ilario Taus