x

9 gennaio 2005

8 gennaio 2005

...

Un'epifania da non dimenticare a Montecarotto, dove si è svolta la XXI edizione della Rassegna Nazionale della Pasquella, il canto rituale legato al solestizio d'inverno, espressione tipica della cultura popolare locale.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Domenica 9 gennaio al Gratis club di Senigallia, per la sezione brani propri, riprenderà il via “Scorribande” la “competizione a colpi di note” organizzata dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con Musikè, giunta alla nona edizione.



...

Dall’emergenza derivante dall’evitare il bis dell’amministrazione Angeloni deriva la grande attenzione che viene riservata, come non mai, alla cronaca politica; in fondo Senigallia è un bel laboratorio ed I cittadini, abitualmente pigri ed apatici, nell’approssimarsi degli appunatmenti elettorali si svegliano e partecipano … appassionatamente.

da Claudio Cavallari
Vicepresidente Club provinciale Berlusconi


...

La redazione di Trigallia.com, il portale che si occupa di cultura celtica e della festival biennale di Argenta, ci ha segnalato un sito molto interessante sugli scavi archeologici di Montefortino di Arcevia e sul pericolo che rappresenta il piano delle attività estrattive per questo luogo.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Non ancora del tutto conclusa la raccolta delle firme a sostegno dell’iniziativa, proposta dall’osservatorio “Il Cannocchiale”, che vede protagonista l’intera Vallata del Cesano nei confronti di Telecom Italia e già si contano più di mille firme apposte in modo spontaneo.

da Il Cannocchiale


...

Si è svolto giovedì pomeriggio a Jesi l’annuale incontro con personalità di Pace.
Per la prima volta due donne protagoniste in prima persona della situazione in Palestina e in Israele.

di Giulia Torbidoni
giulia@viveresenigallia.it


...

Domenica scorsa, il Vescovo di Senigallia Giuseppe Orlandoni ha invitato tutti a contribuire alla raccolta di fondi a favore degli aiuti in Sud-Est Asiatico.
In tanti hanno risposto all'appello e fino ad ora la Caritas ha raccolto ben 40 mila euro.





...

Noi giovani di Forza Italia siamo completamente favorevoli ad un eventuale candidatura di una persona della società civile, una personalità come ad esempio il Dott. Savini, ideale per un'alternativa valida, seria e fuori da ogni logica politica di bassa lega.

di Enrico Rimini
Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani


7 gennaio 2005

...

17° Giornata:
Vigor Senigallia - Biagio Nazzaro 2-1

Ancora una bella Vigor (alla quarta vittoria consecutiva) fa fuori l'avversario di turno. Uno spettatore viene colto da malore, poi si riprende.

di Gianluca Carlino


...

Ieri sera al teatro del Portone di Senigallia, si è tenuto un primo incontro formativo per tutti gli interessati, simpatizzanti o semplici curiosi, sulla G.M.G. (Giornata Mondiale della Gioventù ) che si terrà dal 15 al 21 Agosto a Colonia, in Germania.

di Giovanna Piaggesi


...

Viene presentato, questa sera alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente Santa Maria Goretti di Corinaldo, il libro dedicato a Daniele Tranquilli, deceduto nel 1999 a seguito di una incurabile malattia, che Daniele ha sopportato cristianamente.

di Ilario Taus


...

Un entusiasmo travolgente quello delle centinaia e centinaia di bambini che a Senigallia hanno festeggiato la Befana Artigiana della Confartigianato. Grande successo per una manifestazione giunta quest'anno alla ventunesima edizione.
Distribuiti 1.500 pacchi dono: dai pupazzi ai giochi da tavola,dalle macchinine radiocomandate alle bambole.


...

Mi sembra utile informazione per molti concittadini rendere loro nota la lettera che, quale coordinatore dei Cittadini per l’Ulivo, ho scritto ai segretari regionali dei D.S. , Margherita, S.d.I. e Rep.europei., i quali per primi, in Italia, hanno costituito, nei giorni scorsi, la Federazione Regionale dell’Ulivo.

da Mario Cavallari
coordinatore Cittadini per l'Ulivo


...

Scusate lo sfogo, e mi scusino anche i commercianti di Senigallia, stamattina sono acido e ne dirò una di troppo, sicuro...
Solo che.. vi lamentate per i parchegi a pagamento.. ma.. non so come dirvelo.. forse neanche se mi pagassero per parcheggiare in centro andrei da certa gente...



...

Si conclude con successo “Tutta Bella”, la mostra allestita presso la Pinacoteca Diocesana dalla Diocesi di Senigallia in collaborazione con i Musei Vaticani e l’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice – Città del Vaticano.
Sabato 8 e domenica 9 saranno infatti gli ultimi giorni di apertura (orari: dalle 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19).


...

Arriva la “Befana” e con la befana arrivano le famose pecorelle: il classico dolce corinaldese che viene preparato dalle massaie durante il periodo natalizio, ma in particolare modo nei giorni che precedono l’Epifania.
La ricetta di questo dolce viene tramandata di madre in figlia e i corinaldesi sono restii a pubblicizzarla.

di Ilario Taus


...

L’esecutivo di Forza Italia, si è riunito mercoledì 5 gennaio per discutere della situazione politica locale in vista delle prossime elezioni comunali e regionali, oltre che per affrontare le problematiche dell’organizzazione interna del partito.

dall'Esecutivo comunale di Forza Italia




...

Il livornese Piero Ciampi è stato probabilmente il più amato e stimato poeta e cantautore degli anni ’70.

dal Circolo Culturale Piero Ciampi





5 gennaio 2005


...

La nazionale italiana di deltaplano ha trascorso il capodanno ad Hay nell'Australia occidentale, territorio di oltre 2.5000.000 km2 e che occupa quasi un terzo del nuovo continente.
Qui, dal 7 al 19 gennaio, si svolgerà il campionato mondiale classi "ali flessibili", vale a dire i deltaplani di tipo tradizionale.
Gli azzurri in Australia

dalla Federazione Italiana Volo Libero
www.skyrec.it


...

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso organizzato dal Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia per Mediatore/ Mediatrice di Pace (Peacekeeper), esperto nella gestione degli aiuti umanitari e delle emergenze.

dal Liceo Scientifico “E. Medi” di Senigallia





...

Come trasformare un rifiuto, trovato in discarica, in un oggetto d’arte.
Un percorso compiuto da tre artisti di cui due, Alberto Bovini e Giovanni Ghiandoni nati a Senigallia, ed uno Luca Lavatori di Foligno ma residente a Senigallia.

dal Comune di Arcevia