statistiche accessi

x

Brindisi di fine anno in Comune

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In onore di tutti i cittadini è stato organizzato dall'amministrazione comunale di Ostra Vetere il brindisi di fine anno per il 31 dicembre 2004 ed il primo concerto di Capodanno per il 1° gennaio 2005.

dal Comune di Ostra Vetere
www.comune.ostravetere.an.it


È la prima volta che l’Amministrazione Comunale organizza per i cittadini di Ostra Vetere un evento davvero straordinario di saluto e di benvenuto al nuovo anno con il "Concerto di Capodanno" .

Il Sindaco Massimo Bello e l’Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali Astra Saturni intendono dare inizio con questa prima edizione ad un evento che proseguirà anche negli anni prossimi e invitano tutti a partecipare ricordando che nella mattinata di venerdì 31 dicembre alle ore 12 presso la residenza municipale saranno lieti di offrire il brindisi di fine 2004 a tutti i cittadini.

Per il grande "Concerto di Capodanno", invece, che si svolgerà sabato 1° gennaio alle ore 21 nella splendida e caratteristica Abbazia gotica di S.Maria di Piazza, si uniranno la Banda Cittadina "G.B. Pergolesi" diretta dal Maestro Filiberto Campolucci e la Corale "Beata Maria Satellico" diretta dalla Prof.ssa Emanuela Campolucci.

La Chiesa principale di Ostra Vetere si presta bene ad accogliere le note musicali, di buon auspicio, previste dal vasto programma che si aprirà con l’Inno di Mameli di Novaro eseguito per strumenti e coro a cui faranno seguito l’Inno Europeo "Ode an die Freude" di Beethoven, il Nabucco e il Preludio e brindisi della Traviata di Verdi, nel programma si alterneranno esecuzioni per soli strumenti come quella del Preludio Pastorale di Beethoven con arrangiamento del Maestro Filiberto Campolucci, il Poeta e Contadino di Suppè, O Signore dal tetto natio tratto da I Lombardi di Verdi.

I pezzi che saranno svolti dalla Corale invece sono l’Ave Maria di Arcadelt, l’Inno al Creatore di Beethoven, la Ninna Nanna di Brahms oltre a tre canti tradizionali natalizi Astro del Ciel, Adeste Fideles e Jesus Rex Admirabilis.

Gli spartiti musicali che prenderanno vita dagli strumenti della Banda saranno anche quelli di Nessun Dorma di Puccini, Romanza di Beethoven, Un amore così grande successo di Mario del Monaco, In the mood entrambi con arrangiamento del Maestro Campolucci e Radetzkimars di Strauss mentre il Valzer delle Candele di Stothart sarà eseguito unitamente al coro.

Il Sindaco Massimo Bello coglierà l’occasione del primo "Concerto di Capodanno" per riconoscere e premiare l’impegno dei Direttori e di tutti i componenti sia della Banda Cittadina "G.B. Pergolesi" che della Corale "Beata Maria Satellico" consegnando personalmente ad ognuno una pergamena agnitiva.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 dicembre 2004 - 2612 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV