statistiche accessi

x

Corinaldo: energia in banda

5' di lettura 30/11/-0001 -
La chiesa parrocchiale di San Francesco era gremita, per il tradizionale concerto di Natale che, quest’anno, ha rivestito una particolare importanza, perché alla Banda musicale “Città di Corinaldo” è stato assegnato un artistico trofeo, coniato in rame e la bandiera “Energia in banda” donata dall’Enel e dall’Anbima.

di Ilario Taus


Con il progetto energia in banda, l’Enel valorizza le bande musicali italiane.
All’iniziativa ha aderito anche la LND (Lega Nazionale di Calcio) di cui l'Enel è sponsor ufficiale.
A ricevere l’artistico trofeo e la bandiera, per festeggiare i 170 anni di storia e gloriosa attività della banda, sono stati il maestro direttore, Mauro Porfiri, il presidente Gilberto Genga e la giovane componente della banda Lorenza Fiscaletti.
L’artistico trofeo e la bandiera sono stati consegnati dal rappresentante dell’Enel Giuseppe Ferrara, dal vice presidente della LND Nicola Saccinto e dai presidente dell’Anbima Marche e della Provincia di Ancona Nicola Fabbroni ed Ermanno Costantini. Per il Comune di Corinaldo erano presenti il sindaco Livio Scattolini e l’assessore Emilio Pierantognetti, per la Box Marche l’amministratore delegato Tonino Dominici, per la Bcc il presidente Felice Saccinto.
Al concerto diretto dal maestro Mauro Porfiri hanno preso parte il soprano Tomoe Suzuki, il tenore Zivago Belfiori, il basso Roberto Ripesi, che hanno magistralmente interpretato le più belle romanze delle più famose opere liriche. La corale “Piero Giorgi”, diretta dal maestro Lucia Porfiri, ha eseguito pezzi per solo coro ed ha accompagnato i cantanti nelle diverse romanze. Speaker della serata Paolo Pirani che ha commentato con bravura ogni brano eseguito. Il concerto ha avuto inizio con la fantasia natalizia “Auguri” di Porfiri; è proseguito con il Rigoletto di G. Verdi “Tutte le feste al tempio” Tamoe Suzuki, Soprano; dalla Lucia di Lammermoor di G. Donizetti “Tu che a Dio spiegasti l'ali” Divago Belfiori, Tenore e Coro; di A. Adam “Cantique de Noël” Roberto Ripesi, Basso; dai Lombardi alla prima crociata di G. Verdi “O Signore dal Tetto natio” Coro; dalla Traviata di G. Verdi “Parigi o cara” Tamoe Suzuki Soprano e Divago Belfiori, Tenore; dalla Cavalleria Rusticana di P. Mascagni “Viva il vino spumeggiante” Divago Belfiori, Tenore e Coro.
La seconda parte è iniziata con un pezzo per sola banda di P.J. Ciaikovski “Ritratto”; dalla Traviata di G. Verdi “Di provenza il mare, il suol” Roberto Ripesi, Basso; dalla Lucia di Lammermoor di G. Donizetti “Verranno a te sull’aure” Tamoe Suzuki Soprano e Divago Belfiori, Tenore; di G. Rossini L’inganno Felice “Aria di Batone” Roberto Ripesi, Basso; per solo Coro, Gloria di Natale di C. Silcher. Il concerto è terminato con “Dal tuo stellato soglio” dal Mosè di G. Rossini in cui hanno preso parte i tre cantanti lirici e coro. Il pubblico presente ha lungamente applaudito l’esibizione dei tre bravi artisti e il coro. La banda ha chiuso la bellissima serata con il più classico dei pezzi: la celebre “Marcia di Radetsky” di Johann Strauss coinvolgendo il numeroso pubblico presente. Nell’intervallo del concerto, il sindaco Scattolini ha consegnato al maestro Porfiri e al presidente Genga una artistica targa ed ha annunciato che a metà del prossimo anno verrà riaperto il Teatro Comunale “Carlo Goldoni”, così anche la banda e la corale avranno una propria sede.


Foto 1: L’avv. Giuseppe Ferrara Responsabile Comunicazione Marche e Umbria dell’Enel.
Foto 2: Il maestro Mauro Porfiri ringrazia il pubblico e annuncia che rimarrà ancora per un anno a dirigere la banda musicale.
Foto 3: Il maestro Porfiri mentre dirige il coro.
Foto 4: La banda e il coro.
Foto 5: La nuova grancassa dono della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo.
Foto 6: L’avv. Giuseppe Ferrara dell’Enel consegna l’artistico trofeo al maestro Mauro Porfiri per i 170 anni della banda musicale.
Foto 7: Il maestro Porfiri si complimenta con il basso Roberto Ripesi.
Foto 8: I tre cantanti lirici Suzuki, Belfiori e Ripesi nel Mosè.
Foto 9: Il Presidente provinciale dell’Anbima Ermanno Costantini consegna una targa a Gilberto Genga presidente della banda musicale.
Foto 10: Lo speaker Paolo Pirani mentre presenta gli ospiti.
Foto 11: Ferrara, Fabbroni, Saccinto e Costantini durante il concerto.
Foto 12: Il sindaco Livio Scattolini consegna la targa al presidente Gilberto Genga e al maestro Mauro Porfiri.
Foto 13: La banda mentre esegue un pezzo di Ciaikovski “Ritratto”.
Foto 14: Il presidente dell’Anbima Costantini consegna la bandiera alla giovane Lorenza Fiscaletti.
Foto 15: Il presidente dell’Anbima consegna la targa al presidente della banda Gilberto Genga.
Foto 16: Il coro.
Foto 17: Il maestro Mauro Porfiri.
Foto 18: Il sindaco porge gli auguri al pubblico presente.
Foto 19: Il soprano Tomoe Suzuki e il tenore Zivago Belfiori mentre eseguono “Parigi o cara” dalla Traviata di G. Verdi.
Foto 20: Il basso Roberto Ripesi mentre esegue “Cantique de Noël” di A. Adam.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2004 - 6208 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV