statistiche accessi

x

Antiche emozioni a Serra de' Conti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“A Serra de’ Conti una serata per rivivere antiche emozioni”: con questo slogan il comune di Serra de’ Conti promuove una singolare iniziativa, programmata per il 5 gennaio 2005. La serata si articolerà in due momenti, entrambi in grado di riproporre l’atmosfera e il fascino di tempi e consuetudini ormai lontane.

dal Comune di Serra de' Conti


Alle 18 un gruppo di cantori itineranti eseguirà per le vie del paese il tradizionale canto della “Pasquella”, evento rituale della Marca rurale, per lunghi anni praticato anche nelle piccole comunità cittadine. Si tratta di un classico canto di questua un tempo diffuso in gran parte della regione, e una cui interessante versione basata su un originale testo ottocentesco venne qualche anno fa ritrovata nell’archivio del monastero serrano di Santa Maria Maddalena.

Il gruppo di cantori della “Pasquella” attraverserà l’intero centro storico di Serra de’ Conti, e terminerà la sua esecuzione itinerante nei suggestivi ambienti del Museo delle Arti Monastiche.

Nella tarda serata, a partire dalle ore 21, seguirà una ulteriore iniziativa anch’essa indirizzata a ricostruire le atmosfere della Serra de’ Conti di una volta: nel centro storico sarà disattivata l’illuminazione pubblica, e le antiche strade all’interno della cerchia muraria medioevale si immergeranno in una penombra che sarà tuttavia animata da spettacoli vari, mentre verranno distribuiti ciambellone e “vin brulé”.

Con l’occasione, si informa che sino al 9 gennaio resterà attivato nella chiesa parrocchiale di Santa Maria de Abbatissis anche il tradizionale ed artistico presepe, che propone quest’anno uno splendido scenario incentrato sulla fedele ricostruzione del monastero di Santa Maria Maddalena, sede di una comunità monastica di clausura e autentico gioiello del centro storico serrano.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2004 - 1395 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV