statistiche accessi

x

musica: Concerto di Natale 2004 alle Grazie

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è svolto domenica 26, presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie, il concerto di Natale della banda musicale “Città di Senigallia” diretta in modo sublime dal Maestro Mauro Balducci che dal 1998 la dirige e l’ha portata agli ottimi livelli a cui l’abbiamo potuta ascoltare.

di Giorgio Sartini


Dopo l'introduzione del parroco fra Alberto Mario Teloni, che ha ringraziato i numerosi intervenuti che gremivano la chiesa e i componenti della banda musicale “Città di Senigallia” per la loro presenza all’evento, il microfono è passato a Cristina Pasquini che ha commentato la manifestazione e ad ogni brano eseguito ha anteposto un pezzo di storia della Chiesa delle Grazie e dei Della Rovere.
Ma indubbiamente la serata è stata imperniata sulla buona esecuzione dei pezzi musicali eseguiti sotto la eccellente direzione del Maestro Mauro Balducci che dopo aver completato il programma visto lo scroscio di applausi dei presenti ha attaccato la Marcia di Radetzky e con grande naturalezza ha coinvolto il pubblico incitandolo dapprima a battere le mani a tempo di musica e poi guidando in tempo e intensità tutta la platea che estasiata andava a tempo mirabilmente battendo le mani all’unisono.
Il programma comprendeva: Dialoghi di Salvatore Tralongo; Concertino di Andrè Waignein; Happy Christmas di John Lennon; Il Carnevale di Venezia di Reinter; Tara Theme di Lorenzo Pusceddu; Explorations di Johan Nijs; Christmas Medley di Lorenzo Pusceddu; Tancredi di Gioacchino Rossigni e Ross Roy di Jacob de Haan.
Certamente questo appuntamento è un momento apprezzato dai cittadini, dimostrazione ne è la presenza numerosa di persone pur essendo solo alla seconda edizione. Ci auguriamo perciò che non si interrompa ma che continui sempre a scaldare il cuore dei Senigalliesi per molti Natali ancora.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 dicembre 2004 - 2040 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV