Concerti e mercatini ad Ostra Vetere

Da mercoledì 29 dicembre a domenica 2 gennaio continuano gli eventi del cartellone natalizio di Notti Magiche ad Ostra Vetere e Samarcanda ad Ostra Vetere - il mercatino di Natale. C'è anche il concerto di Capodanno nella Chiesa di Santa Maria di Piazza. |
![]() |
dal Comune di Ostra Vetere
www.comune.ostravetere.an.it
www.comune.ostravetere.an.it
Gli eventi del cartellone natalizio “Notti magiche ad Ostra Vetere” e “Samarcanda ad Ostra Vetere – Il Mercatino di Natale” voluti dall’Amministrazione comunale e, in particolare, dagli Assessorati alla cultura ed al turismo del Comune, entrano nel vivo della settimana del Santo Natale. Da mercoledì, 29 dicembre, a domenica 2 gennaio, Ostra Vetere regala altri appuntamenti di grande richiamo da non perdere, dedicati a tutte le famiglie. Durante lo svolgimento delle iniziative, chi verrà potrà essere allietato da dolci musiche natalizie e classiche diffuse per le vie del centro storico del paese.
Si inizia mercoledì 29 dicembre nel centro storico dalle ore 16 alle ore 20, tradizionale fiera di Natale, il mercatino di Samarcanda.
Giovedì 30 dicembre, invece, alle ore 21,15 nel salone grande del Museo civico parrocchiale “Beata Crocifisso Satellico”, Concerto del Coro Gospel “Slave Song” di Fano dal titolo “La luce che i nostri passi guida”. Il Coro è diretto dal maestro Stefano Bagnini e la serata è organizzata dall’Associazione culturale “Le Logge”. Nel centro storico, poi, dalle ore 16 alle ore 20, continua la tradizionale fiera di Natale, il mercatino di Samarcanda.
Venerdì 31 dicembre alle ore 12 nel salone “Onorevole Agostino Peverini” della Residenza municipale aperativo e brindisi di fine anno, a cui è invitata a partecipare la cittadinanza.
Sabato 1 gennaio alle ore 21,15 nella Chiesa di Santa Maria di Piazza il “Concerto di Capodanno”: si esibiranno la Banda cittadina “G.B. Pergolesi” e la Corale “Beata Maria Satellico” di Ostra Vetere. Dirigono Filiberto Campolucci ed Emanuela Campolucci. Il programma del Concerto di Capodanno prevede musiche di Verdi, Beethoven, Dvorak, Arcadelt, Brahms, Puccini, Stothart, Garland, strass e brani di musica leggera.
Domenica 2 gennaio alle ore 18 nel Convento di San Pasquale il Concerto del “Quartetto Pergolesi” dal titolo “Anno Domini” con musiche di Mozart, Verdi, Corelli e Gouno.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 dicembre 2004 - 1682 letture
In questo articolo si parla di