x

Il ''Paese dei presepi'' ricorda Don Aurelio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dopo essere stato definito “Il paese verde”, ora Castelleone di Suasa vuol fregiarsi del titolo di “Il paese dei presepi”.

di Ilario Taus


Per ricordare Don Aurelio, mancato alcuni mesi fa, pittore geniale, per anni artefice di stupendi presepi parrocchiali, l’Archeo Club, la Pro Loco e gli amici del presepe di Castelleone di Suasa hanno voluto dedicargli la “1ª Rassegna di presepi castelleonesi”, che non vuol essere un concorso, ma un’esposizione di lavori eseguiti da gente comune.
Fra i molti presepi esposti, ce n’è uno realizzato dal maestro del pane e dei dolci Diego Paupini, di 43 anni, che da 18 anni svolge l’attività di fornaio ed è in grado di ottenere, con la sua creatività, qualsiasi scultura con la pasta del pane o dei dolci.
E il presepe, che fa bella mostra nel negozio del Forno Belfanti di via Marconi, 18, è veramente artistico ed originale.
Abbiamo chiesto a Diego quante ore ha impiegato per eseguire questo magnifico presepe “Le ore non le ho contate - ci ha risposto - ma sicuramente oltre 30. Ho utilizzato kg. 6 di farina, 6 kg. di sale ed ho creato la pasta di sale, in modo che non cedessero sia i pupi che tutto il resto. Lo zucchero a velo lo ho adoperato per ottenere l’effetto neve”.
Una visita a Castelleone di Suasa, nel periodo natalizio, sarebbe auspicabile. Gli organizzatori hanno creato un percorso per le vie del paese, dove sono esposti i vari presepi, che possono essere visitati unitamente alla mostra dei quadri di don Aurelio.


Clicca per ingrandire

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2004 - 12122 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egme