statistiche accessi

x

Quattro anni in una sede provvisoria

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Recentemente si è potuto leggere sui quotidiani locali degli articoli riguardanti la protesta degli operatori del 118 ad Arcevia.
I componenti del servizio si sono rivolti più volte all'Asur n. 4 per ottenere una sede più appropriata, ma fino ad oggi non è stata trovata una soluzione

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


I locali riservati al 118 sono oggettivamente in pessime condizioni, il personale medico ha dichiarato che si sarebbe dovuto trattare di una soluzione temporanea, ma sono ben quattro anni che il servizio si trova in questa sede.
L'aspetto più sconcertante è che, diversamente dal 118, il poliambulatorio possiede delle stanze praticamente nuove.
Si è parlato di ristrutturare i locali in questione, ma per mancanza di fondi l'argomento è stato sempre rimandato.
Oltre al disagio di una struttura inadeguata al servizio, dove l'archivio viene custodito nell'antibagno , si aggiunge il problema del freddo, visto che le finestre sono mezze scardinate.
Il personale medico scrive da tempo all'Asur per denunciare questo problema, questa volta la lettera è stata inivata per conoscenza al Comune di Arcevia ed è scoppiato il caso.
Il Consigliere Comunale Claudio Impiglia ha denunciato la condizione del 118.
In seguito il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori si è fatto portavoce della protesta ed ha scritto personalmente al Direttore dell'Asur n. 4 Mario Molinari per sollecitare la risoluzione del problema.

Alcune immagini della postazione del 118 ad Arcevia

sede 118 sede 118 sede 118 sede 118





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 dicembre 2004 - 1483 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV