x

Un calcio alla sfortuna

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 18 dicembre, l'Enoteca Regionale di Jesi invita tutti ad una cena di beneficenza ricca di sorprese.
Tra tagliatelle al tartufo e buon vino, la serata sarà animata da musica, un podio olipico tutto al femminile e la presentazione ufficiale della Vigor femminile (la squadra di calcio senigalliese che milita per la prima volta è in serie A).

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il costo della serata è di soli 20,00 euro e l'incasso andrà in beneficienza alla Lega del Filo d'Oro, all'Ospedale Salesi e al Centro Diurno di Ostra Vetere.

Giancarlo Rossi Direttore dell'Enoteca Regionale ha avuto questa idea dopo aver collaborato con Sonia Sdogati, Vice Capitano della Vigor femminile, alla realizzazione di un calendario in cui compaiono oltre alle stesse giocatrici della Vigor, Lucia Morico, Giovanna Trillini, dei cani che partecipano alla pet therapy ed un gruppo di bambini disabili.



Sono state stampate 4.000 copie di questo calendario e sono andate praticamente a ruba - afferma Sonia Sdogati - 2.000 copie sono state acquistate da Nutrix, 300 dall'Assivip e le altre dal Comune di Ostra Vetere e dalla Provincia d'Ancona.
L'iniziativa è nata per raccogliere fondi per promuovere la pet therapy o comunque contribuire ai bisogni degli enti Lega del Filo d'Oro di Osimo, Salesi di Ancona, Centro Diurno di Ostra Vetere.
Oltre a giocare nella Vigor femminile lavoro a tempo pieno presso il Centro Diurno come educatrice.
Basterebbe veramente poco per aiutare chi ha più bisogno, ma sono poche le aziende che si rendono disponibili a sponsorizzare eventi di questo tipo
."

Venendo alla serata, intitolata "Un calcio alla Sfortuna", il programma sara' il seguente:

- Crostini di pane ed assaggio dell'olio nuovo 'Il Franto' della Monte Schiavo;
- tagliatelle col tartufo bianco di Acqualagna (con la partecipazione di Acqualagna Tartufi) nella persona di Piergiorgio Marini che 'grattera' il tartufo sulle tagliatelle preparate dalla Scuola di Cucina Italcook;
- la partecipazione dell'iniziativa da parte dell'Azienda Vallerosa Bonci in questo caso si materializzera' con i profumi e la corposita' del Verdicchio dei Castelli di Jesi Superiore San Michele;
- plateau di formaggi pecorini biologici dell'Azienda Chessa Sebastiano;
- formaggio di fossa della Gastronomia di Vittorio Beltrami di Cartoceto, e il Verdicchio Riserva Le Giuncare della Monteschiavo;
- il salame di Fabriano, il soppressato ed il lardellato del Prosciuttificio Marchigiano di Bartoli Giancarlo, il ciauscolo di Delizie Alimentari di Sandra e Gherardo, innaffiati dai Rosso Conero Marchetti e Rosso Conero Riserva di Maurizio Marchetti;
- Gli immancabili dolci natalizi, oltre alla crostata della nonna faranno compagnia alle leccornie della Dolciaria Quacquarini;
- Il tutto sara' bagnato dal vino dolce Kantico della Monteschiavo, dalla Vernaccia di Serrapetrona di Alberto Quacquarini dal vino di Visciola Sapore di Generazioni di Maurizio Marconi e per finire la Grappa di Lacrima "Gocce di Lacrima" di Stefano Mancinelli.

Seguirà l'estrazioni a sorte di premi in vino.

La serata sarà allietata allietato dalle strabilianti note del duo musicale "Nanni Mancini e Jordie".
All'iniziativa hanno dato la loro adesione Lucia Morico, medaglia di bronzo alle olimpiadi per il judo, Giovanna Trillini, medaglia d'argento per la scherma e naturalmente tutta la Vigor femminile di Senigallia che presentererà ufficialmente le atlete per la prima volta.
Non mancherà la partecipazione delle emittenti locali TV Centro Marche, Rai tre, Radio Arancia e del Comune di Jesi, di Acqualagna e della Provincia d'Ancona.

"Non mi illudo di risolvere niente - afferma Giancarlo Rossi - non penso nemmeno di purificare la mia coscienza, ma cerco per una serata di porre l'attenzione a chi per questa vita è stato più sfortunato di noi."

Per prenotazioni ed informazioni:
0731/703844; 333/3674455
info@assivip.it


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 dicembre 2004 - 2422 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/egkr





logoEV
logoEV
logoEV