x

Una lezione di archeologia mediterranea

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Auditorium di San Rocco ospiterà nel pomeriggio di domani, mercoledì 15 dicembre, la terza lezione del corso di Archeologia Mediterranea dell’Università per Anziani, del quale è responsabile Giuseppe Quaresima.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


In questo anno accademico il corso si intitola “La preistoria nelle Marche” ed è appunto diretto a far conoscere e valorizzare consistenza e potenzialità del patrimonio archeologico preistorico della nostra regione, tracciando un quadro delle varie culture, dal Paleolitico fino all’Età del Bronzo.
La lezione in programma domani sarà tenuta dal dott. Tommaso Sabatini, collaboratore esterno della Soprintendenza Archeologica delle Marche, e si dividerà come di consueto in due parti: nella prima (dalle 16,30 alle 17,30) si parlerà dell’Età del Bronzo nelle Marche, mentre nella seconda (dalle 17,30 alle 18,30) l’attenzione si concentrerà sul sito di Moscosi di Cingoli.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2004 - 16993 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/egkg





logoEV
logoEV