statistiche accessi

x

Telecom: niente ADSL, usate il satellite

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sempre più numerose le adesioni alla campagna per ottenere l'ADSL in Valcesano, ma Telecom, per ora, risponde picche.
Aumentano anche i siti che espongono il banner per raccogliere firme.

da Insieme per Castelleone
www.insieme.suasa.it.


Il Movimento Socio-politrico-culturale “Insieme per Castelleone”, attraverso il Capogruppo Consiliare, Manfredi Carlo, in data 13/12/2004, ha provveduto a consegnare al Sindaco di Castelleone di Suasa, ben n. 122 firme di privati cittadini, n. 34 firme di imprese, attività, liberi professionisti, etc. e n. 5 firme di Associazioni, raccolte nei giorni scorsi, insieme ad un O.d.G. da consegnare a tutti i Comuni non ancora serviti dall’ADSL, per sensibilizzare la TELECOM a voler installare sulle reti telefoniche delle valli Misa-Nevola e Cesano questo importante servizio.
Si può ancora partecipare a questa iniziativa apponendo la propria firma simbolica on-line sul sito: www.insieme.suasa.it.
Le firme saranno inviate mensilmente e contemporaneamente al Comune di Castelleone di Suasa ed alla TELECOM e questa iniziativa durerà fino a quando la stessa TELECOM non attiverà il servizio ADSL.
Alcuni siti hanno anche aderito all’invito di inserire il nostro banner, con relativo link, per la firma simbolica on-line, come ad esempio: www.viveresenigallia.it, www.monteporziocultura.it e www.60019.it diversi altri lo esporranno nei prossimi giorni.
Ricordiamo che i Comuni di Castelleone di Suasa, Barbara, Ostra Vetere, Corinaldo, Ripe, Castel Colonna e Monterado in provincia di Ancona e per i Comuni di San Lorenzo, Fratte Rosa, Mondavio, Orciano, Monteporzio, in provincia di Pesaro e Urbino, non sono stati ancora raggiunti da questo servizio e che la stessa TELECOM, interpellata in tal senso, ha dichiarato di non sapere quando ciò sarà possibile.
Il alternativa, Telecom promuove, il sistema satellitare, che risulta costoso, poco pratico perché richiede l’utilizzo della parabola, di una scheda di codifica satellitare e di un normalissimo modem (analogico o ISDN). Il tutto ad un costo enormemente più elevato a fronte di prestazioni scadenti.
Sono questi, alcuni dei motivi che ci hanno attivati ad avviare una campagna di tale portata, importante per lo sviluppo economico e sociale delle due vallate.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2004 - 10310 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV