SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Bandabardò al Mamamia
4' di lettura
17144


Sabato 18 dicembre, il palco del Mamamia Alternative Music Club ospiterà i Bandabardò. |
![]() |
...8 Marzo 1993: Quel giorno, oltre a festeggiare la donna, nasce la bandabardò.

Enrico Erriquez Greppi, un bilingue dal passato franco-lussemburghese, convince A. M. Finaz, rampante chitarrista elettrico, a gettare alle ortiche qualsiasi amplificatore o pedale di sua appartenenza. Questo per la convinzione di Erriquez che sarebbe bello e divertente portare su un palco la stessa atmosfera di festa che si instaura nelle "cantate tra amici", momenti magici in cui stonati e intonati uniscono le voci in canti senza fine. Seguono a ruota la terza chitarra acustica (Orla), il contrabbasso stradaiolo e francofono (Don Bachi), una batteria minimale (il giovane Nuto) ad assicurare le danze e un fonico di fiducia (Cantini). Si è poi aggiunto Ramon (percussioni) che presta ora la sua imponente mole e il calore di echi cubani.
Ottenuto l’amalgama voluto, il gruppo inizia una vita live costante e devastante per numero di concerti ed energia profusa: quello che la formula bardozziana permette dal set stradaiolo a quello rombante da palazzetto.
Concerti sempre e ovunque (Italia, Francia, Svizzera e Slovenia) alternati a incidenti ai furgoni e
collaborazioni con chi ama allegrie acustiche (Litfiba, Daniele Silvestri, CSI, Max Gazzè, Paola Turci…); ci piace ricordare due tributi a grandi “canzonettari” per i quali abbiamo coinvolto e stravolto più amici del solito: il Tributo a Carosone, nel contesto del Premio Recanati 2001, per il quale abbiamo trascinato con noi Gazzè, Turci e Lina Sastri e quello a Rino Gaetano (Enzimi 2001) dove hanno suonato, cantato e saltato con noi Sergio Cammariere, Marina Rei, Raiz degli Almamegretta, Bobo Rondelli e, ancora, Paola Turci e Max Gazzè.
Insomma fin qui tutto bene: abbiamo nove anni e ce li viviamo con scongiuri costanti affinché nulla cambi nella vita della banda, che tutto continui ad essere pieno di incontri e di emozioni. Vogliamo continuare ad ascoltare il ritmo giusto per le nostre storie, a seguire l’istinto, a volte l’intuito.
Praticamente non sappiamo dove andiamo, ma ci andiamo!

La banda
Enrico “Erriquez” Greppi: cantante, chitarrista, fondatore ed ideologo della banda, autore dei testi e di gran parte delle musiche.
Alessando M. “Finaz” Finazzo: chitarrista virtuoso
Andrea “Orla” Orlandini: chitarrista abbellitore
Marco “Don” Bachi: contrabbassista
Alessandro Nutini – “il giovane Nuto”: batterista
Ramon Caravallo Armas: Percussioni, tromba e pennellate cubane
Carlo “Cantax” Cantini: fonico
I dischi
LA BANDABARDO’, 1994
Mini CD autoprodotto, biglietto da visita di una banda allora timida ma lucida e determinata.
IL CIRCO MANGIONE, 1996
Mondo rutilante e falso, involucro ipocrita per tutte le storie e i personaggi della banda.
Premio Ciampi migliore opera prima ’96.
INIZIALI BB (secondo volume del Circo mangione), 1998
E’ un disco solare, di canzoni da ricantare in coro, pieno di energia e di sincerità.
Come in ogni disco e concerto passato o futuro, c’è un pezzo di Lucio Battisti
(Una Giornata Uggiosa): l’immenso e il più bravo di sempre.
BARBARO TOUR, 1999
Mini CD live. Venti minuti di “Festa-Bardò”, venti minuti di follia e di energia, di balli e di canti, di divertimento e di sudore.
MOJITO F.C., 2000
Prodotto da Gianni Maroccolo, il disco è registrato in situazioni diverse (diretta totale o sovraincisione selvaggia) e in luoghi diversi, riflettendo più d’ogni altro l’emozione che la Banda incamera e scambia con gli altri suonando, ballando e viaggiando.
SE MI RILASSO… COLLASSO, 2001
CD live, “summa” dell’energia bardozziana nelle esibizioni dal vivo (20 bottiglie di vino, Vento in facciam, Beppeanna).
BONDO! BONDO!, 2002
Uscito il 6 settembre 2002 per l’etichetta indipendente Danny Rose e subito in vetta alle classifiche di vendita (al 10° posto, nuova entrata più alta della settimana dal 6 al 12 settembre), Bondo! Bondo! è una disco scritto sull’onda delle emozioni, intorno ad una domanda: perché l’uomo si combatte e per che cosa?
TRE PASSI AVANTI, 2004
Il nuovo attesissimo album, in uscita il 3 settembre 2004 per la On the Road Music Factory.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egkd