statistiche accessi

x

Grazie della fiducia

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'Associazione Pozzo della Polenta ringrazia tutti i corinadesi per la fiducia riposta nell'organizzazione delle rievocazioni storiche.

dall'Associazione Pozzo della Polenta


L’Associazione Pozzo della Polenta in prossimità della conclusione del primo anno della nuova amministrazione e con l’avvicinarsi della 27° Edizione della Contesa del Pozzo della Polenta, crede doveroso fare un ringraziamento a tutti corinaldesi, per la fiducia e la speranza che appena un anno fa, avevano riposto nel nuovo direttivo, affidandogli l’arduo compito di risollevare le sorti della Contesa e del Gruppo Storico.

L’anno che sta volgendo al termine è stato molto difficile, ma pieno di soddisfazioni e un pensiero doveroso di gratitudine e di riconoscenza va alla Pro Loco, con la quale abbiamo condiviso un lungo confronto che ha portato all’abbattimento del nostro “Muro di Berlino”, all’apertura permanente della “Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari” e soprattutto alla collaborazione per la realizzazione della Contesa del Pozzo della Polenta e della Festa di Halloween.
La nostra speranza è che le due Associazioni, insieme all’Amministrazione Comunale, possano collaborare con maggiore forza e decisione nel settore turistico storico e culturale, per promuovere al meglio la storia, le tradizioni e gli eventi della nostra amata Corinaldo.

Un ringraziamento doveroso va rivolto all’Amministrazione Comunale, che in questo anno particolarmente difficile ci ha sostenuto e incoraggiato nelle nostre attività, soprattutto in occasione della Contesa e nel superare l’aspra situazione del Gruppo Storico.
L’anno 2004 è stato magnifico soprattutto perché abbiamo visto recuperare la fiducia dei corinaldesi e di tutte le persone che ci hanno aiutato nel corso della 26° Edizione della Contesa.
Anche il più piccolo contributo dato da chi ha collaborato, ha reso grande la nostra Contesa, che è entrata a far parte della Storia di Corinaldo e si è riappropriata degli antichi splendori e della fantastica posizione di rilievo che aveva negli anni passati. A questo punto vanno menzionate giustamente le colonne portanti dell’Associazione, quali le Sartorie Rionali e il Gruppo Storico.
Le nostre sarte hanno ridato splendore alla magnifica sfilata della domenica all’interno della Contesa e sono state riconosciute dalle altre Associazioni Storiche ospiti, come un gioiello di inestimabile valore, che in pochi possiedono.
Il Gruppo Storico di Corinaldo è l’immagine, il biglietto da visita dell’Associazione Pozzo della Polenta e della nostra Città.
Esso rappresenta la parte esuberante, grintosa, forte e giovane dell’Associazione, che quando si esibisce fuori dalla nostra cittadina, rende prestigioso il nome di Corinaldo.
Il Gruppo Storico solo nell’anno 2004 si è esibito per ben trentaquattro giorni al di fuori della Contesa, arrivando in città come Rette (Austria), Fussen (Germania), Prato, Nettuno, Ancona, Senigallia e in altre città e paesi del nostro entroterra Inoltre importante è ricordare che la nostra Associazione in Austria ha celebrato il suo gemellaggio con l’Associazione storica di Fussen (Germania).
Pensando all’anno 2005, innanzitutto cercheremo di consolidare i rapporti con gli Enti e le Associazioni, che si sono dimostrate realmente interessate a stringere un legame vero, leale e fattivo di collaborazione reciproca.
Inoltre ricordiamo che, in collaborazione con l’UNITRE di Corinaldo sarà avviato un corso di sartoria rinascimentale, aperto a tutti per rinforzare gli organici delle quattro sartorie rionali e per confezionare costumi d’epoca sempre nuovi e affascinanti.
Il Gruppo Storico ha già incominciato in queste settimane la programmazione e la realizzazione di nuovi spettacoli per la 27° Edizione della Contesa, un’anticipazione certa, è che, il Palio del Rione vincitore della Contesa 2005, verrà realizzato dall’artista corinaldese Elena Bizzarri.
Infine Domenica 19 dicembre in occasione delle manifestazioni natalizie, alle 17.00, si esibirà il Gruppo Storico a Corinaldo nelle principali vie del centro storico e alle 18.30 nella Sala Grande del Comune verrà presentato il DVD dell’Associazione riguardante la nostra storia e la Contesa 2004, realizzato da Ernesto Manoni, Giorgia Baldarelli e con la preziosa collaborazione del fotografo Luciano Galeotti.
Concludendo, non ci resta che augurarvi ed augurarci tutti, un Felice Natale ed un Buon 2005, con l’auspicio forte e vivo, che sia un anno di Pace e di Prosperità per tutti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2004 - 2199 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV