statistiche accessi

x

Ostra Vetere: serata con il ''Quintetto Rossini-Ottoni Internazionali di Pesaro"

2' di lettura 30/11/-0001 -
Serata di prestigio ad Ostra Vetere, presso il Cinema-Teatro recentemente intitolato ad Alberto Sordi, con il Quintetto Rossini - Ottoni Internazionali di Pesaro, nell’ambito del programma di eventi "Notti Magiche ad Ostra Vetere" organizzato dall’Amministrazione Comunale.

dal Comune di Ostra Vetere


Venerdì 10 dicembre alle ore 21 assisteremo all’esibizione del Concerto Classico del Quintetto Rossini, il cui Direttore Artistico dal 1975 è Alberto Mengucci.
La formazione di ottoni si proporrà con un repertorio musicale vasto formato da composizioni che vanno dal rinascimento al barocco, dalle colonne sonore di film a musiche contemporanee di importanti autori italiani, dalle opere liriche di compositori notevoli quali Rossini, Verdi, Bellini, Doninzetti, Mascagni oltre a valzer viennesi di Strauss e musiche natalizie.
Il Quintetto Rossini-Ottoni Internazionali di Pesaro, fa parte dell’omonima Associazione Musicale, ed è composto da validi e giovani concertisti diplomati al Conservatorio di Musica "G.Rossini" di Pesaro, i quali si alternano nelle numerose esibizioni concertistiche che l’Associazione svolge da ben 29 anni in campo nazionale ed internazionale avvalendosi di ben 12 elementi.
Migliaia i concerti realizzati dalla fondazione ad oggi e numerose e prestigiose partecipazioni a rassegne musicali, festival, trasmissioni radiofoniche e televisive nei cinque continenti.

Il programma della serata in Ostra Vetere, dal titolo "Gli Ottoni dal Barocco ai nostri giorni" sarà musicalmente tracciato dai concertisti:
Oscar Palmieri – Tromba
Paolo Di Cristoforo – Tromba
Daniele Bianchi – Corno
Giuliano Aguzzi – Trombone
Alberto Mencucci , Direttore Artistico - Trombone

Accolto nello scenografico centro storico di Ostra Vetere, l’appuntamento, con i brani di celebri musiche da film e ragtime, brillanti arie operistiche, suggestive musiche natalizie e spumeggianti valzer viennesi è quindi alle ore 21 di venerdi 10 presso la Sala del Cinema Alberto Sordi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2004 - 3106 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV