statistiche accessi

x

ramarri & c.: Un vicino silenzioso

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Andatura ondeggiante e un po' goffa: ecco il Tasso.
Continua il nostro viaggio tra gli animali delle nostre zone.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


Corpo tozzo, gambe corte, adatte ad inseguire le prede anche nella folta vegetazione, andatura ondeggiante, grande come un cane di media taglia e soprattutto con le caratteristiche strisce longitudinali nere sul muso bianco, il Tasso (Meles meles) si aggira talvolta vicino alle aree urbane.

Questo mustelide vive nei boschi decidui, ma frequenta anche le zone di campagna; scava tane, usate da più generazioni, con complessi sistemi di passaggi sotterranei con parecchie uscite.

Al Tasso piace la pulizia, per questo scava intorno alla tana buche che usa come latrine.
Come molti altri mustelidi anche il Tasso è un frequentatore della notte. Decisamente onnivoro con una passione per i lombrichi, si nutre di piccoli mammiferi, rane, larve, carogne, bulbi e frutta.
Non si prende vacanze neanche durante l'inverno, non va, infatti, in letargo, ma quando le temperatura scende diviene meno attivo. Spesso è purtroppo vittima del traffico veicolare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 dicembre 2004 - 3849 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica ramarri & c.