x

Si decidono i nuovi volti di Marotta e Mondolfo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Arrivano finalmente in Consiglio comunale per l’adozione (e nello specifico nella seduta di Lunedì 29 novembre 2004 ore 19) due importanti strumenti urbanistici: stiamo parlando delle varianti al Piano Particolareggiato del Centro storico e al Piano Spiaggia.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


Per quanto riguarda il Centro storico, la prima parte è incentrata sugli aggiornamenti nelle tipologie di ristrutturazione di edifici privati, unita alla previsione di modifica di destinazione d’uso dei nuclei esterni al capoluogo (Centro Croci, Ponte Rio, Veterana, Molino Vecchio e Monteciappellano). A questa seguirà una seconda parte che avrà come oggetto la previsione del recupero delle volumetrie perse, a seguito di eventi sismici e bellici.
Per quanto invece concerne la terza parte “essa prevede – afferma l’assessore all’Urbanistica, Gaetano Vergari – uno studio di fattibilità sul recupero delle quote originarie delle strade che circondano le mura castellane (Via Marconi, Via Vandali, Via Mazzini, Piazza Matteotti e Piazzale Borroni)”.

Per quanto concerne, invece, il Piano Spiaggia, Vergari ha anticipato che verranno aggiornati e rimodulate in maniera più razionale le concessioni private e le spiagge pubbliche; si prevede l’aumento della superficie di adagiamento scoperta ad uso dei barretti estivi “esigenza questa – dice l’assessore del Comune di Mondolfo – molto sentita dagli operatori del settore”.
Nel nuovo Piano, inoltre, si razionalizza e si definisce la presenza delle attività ludico-sportive, intervento che riguarda la zona vicino al Moletto e da ultimo, ma naturalmente rappresenta l'aspetto più importante, si prevede la realizzazione di un approdo turistico dedicato alle imbarcazioni sia per la pesca professionale che per quella amatoriale, oltre che per gli appassionati di vela.
La zona interessata – conclude Vergari – è quella dello specchio d'acqua situato tra Le Vele e Casa Galli con un fronte di 400 mq ed una profondità di 500 mq che se realizzata, consentirà l’allocazione di tutte le imbarcazioni attualmente dislocate lungo il litorale di Marotta”.
Il lavoro del settore Urbanistico del Comune non si limita a questo: infatti sarà oggetto di un confronto con la cittadinanza il prossimo lunedì 6 dicembre 2004 alle ore 21 nella sala Arcobaleno di Marotta, la proposta di sistemazione di Piazza Kennedy ed anche la variante al Piano Particolareggiato di Viale Carducci.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 novembre 2004 - 3958 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eggI





logoEV
logoEV