statistiche accessi

x

Pane & olio in Frantoio

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tutto è pronto a Corinaldo per la della 3ª Edizione della manifestazione “Pane & Olio in frantoio”.

di Ilario Taus


L'amministrazione comunale ha allestito, nel Centro storico, i gazebo e gli stands per ospitare i vari espositori.
Le associazioni che collaborano a questa iniziativa: la Pro Loco con la gustosissima crescia al prosciutto, la coltivatori diretti con le castagne e il vin brulè, la Cia con la Porchetta e i salumi di Frattula, il Pozzo della Polenta con le squisite pecorelle, il tradizionale dolce natalizio corinaldese. Una delegazione del Comune di Nettuno sarà presente con il vino laziale “Il Cacchione”.
Tutte queste specialità sono in attesa di essere assaggiate dai numerosi turisti, che visiteranno Corinaldo.
Non mancheranno l’associazione Assivip, con la degustazione dei vini, presso il Salone del Ristorante “Il Giglio” e l’Assam, con la degustazione dell’olio “nuovo” e miele, presso la sala Grande del Palazzo Comunale. Lungo il corso è stato allestito, dalle prime ore del pomeriggio, un Gazebo per l’Unitalsi, sottosezione di Senigallia, dove i suoi Clown “I Cristalli” allieteranno la giornata, per la felicità dei bambini, proponendo le proprie iniziative umanitarie.
Questo il programma:
Ore 9,30: inizio manifestazione;
ore 9,45, in Largo X Agosto: presentazione dei prodotti delle Terre di Frattula;
ore 10,00: inaugurazione Mostra di Stampe Fotografiche “Immagini nel Tempo”, curata dal fotografo Luciano Galeotti (Sala Grande del Palazzo Comunale);
ore 11,00: distribuzione gratuita degli Astoni (piantine di Olivo), progetto Olivicoltura Dop-Marche;
ore 16,30: esibizione del Gruppo di Canto Popolare “La Damigiana”.
Per tutta la giornata: mostra – mercato dei prodotti tipici marchigiani. Anche la Cristalleria Coccioni, l’Enoteca “Per Bacco” e il Panificio Baldarelli vogliono partecipare a questa iniziativa: questa sera e domani 28 novembre, dalle ore 17,00 alle ore 21,00, presso il negozio Coccioni, sito in Borgo di sotto, ci sarà la degustazione del “Vino Novello”, offerto dall’Enoteca “Per Bacco” di Alessandro Schiaroli e i dolcetti del panificio Baldarelli.
L'evento di degustazione enologica, promossa dal negozio Coccioni, vuol svelare i legami segreti che intercorrono fra ciascun vino ed il suo calice d’elezione.
L'assessore alla politiche agricole Cesare Morganti ci ha detto: "Con la partecipazione alla terza edizione di Pane & Olio in frantoio, puntiamo a valorizzare, anche a Corinaldo, la produzione olearia locale. Come amministrazione, siamo vicini ai nostri imprenditori agricoli che promuovono con passione i loro prodotti".
La manifestazione è organizzata dal Comune di Corinaldo, dalla Provincia di Ancona assessorato alle politiche agricole, dall’Associazione Nazionale “Città dell'Olio” e dalla Pro Loco.



Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 novembre 2004 - 2356 letture

In questo articolo si parla di